volevo stare zitto per non complicare l'argomento con elucubrazioni troppo astratte ma mi prendete troppo sul vivo
per cui non riesco a star fermo e posto immediatamente dopo l'amico Gianni...
allora: nel catalogo 1952 c'è effettivamente troppa confusione ferroviaria. Definire "automotrice" una FM mi sembra un pò troppo semplicistico accoppiandola poi, nella stessa pagina, ad una "vera" automotrice (elettrica), la storica A 2002/R.
Conoscendo le onorevolissime precisione e pignoleria di Alessandro Rossi, l'aver raggruppato modelli in funzione del numero delle pagine del catalogo abbia rappresentato forse solo una necessità cartacea (un volumetto, qualunque esso sia, ha un numero di pagine prefissato, in base al multiplo del suo formato rispetto al formato del foglio intero). Dunque era necessario un accorpamento di modelli/pagine-catalogo attraverso chiavi di lettura non sempre coerenti con la terminologia ferroviaria. La FM nel successivo catalogo (1954) assume, nella didascalia, la definizione di "locomotiva diesel elettrica" ed è coerentemente inserita nella pagina "locomotive" pur mantenedo ancora la sigla A FM/R, ormai associata non solo al modello ma anche ai contratti, agli stampati, nelle scatole, negli stampi, nella codificazione interna e nelle pubblicazioni fino ad allora già prodotte!
Un'altro argomento è che per "automotore" si intende una piccolissima motrice (detto anche trattore) da manovra (non poteva uscire neanche dagli scali dov'era assegnata), di bassissima potenza ed in grado di muovere solo uno o due carri contemporaneamente...ricordate la nostra 210 detta "la sogliola"...dunque le piccolissime Badoni, di potenza ben superiore, venivano correttamente classificate dalle FS come "locomotive da manovra".
Nelle didascalie dei cataloghi RR le Badoni, italiane o americane, sono sempre definite come "locomotiva diesel", "piccola locomotiva da manovra", "locomotore" o "piccolo locomotore da manovra".
Infine in HOrivarossi n. 17 e 18 appaiono i disegni quotati di due locomotive da manovra dichiarate, nel titolo: "locomotore ABL" e "locomotore Baldwin", (dunque non automotori).
Resta ancora da chiarire la "A" iniziale della scarpetta...io sono ancora per AntonioBadoniLecco...mantenuta poi anche nella serie americana.
Ragazzi scusatemi...ma deve essere il caldo!...