San Nazario oggi



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: San Nazario oggi

Messaggioda Tricx » 21 ott 2011, 11:00

Ritorno qui dopo aver visitato le novità sull'argomento "Dubino" ed a proposito della "scala" constato....che mi avete già risposto!
Grazie ed un saluto.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2582
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: San Nazario oggi

Messaggioda Tricx » 22 ott 2011, 1:19

Dario 1957 ha scritto (a proposito della scala dei fabbricati RR): "Anch'io posi questa domanda quando avevo messo una Dubino(di mio fratello)sul plastico,agli inizi,ma qualcuno mi rispose che, al contrario dei rotabili, i fabbricati RR erano anche inferiori all'1:87,ma non avendo misure reale/modello non posso confemarlo."

Se no ricordo male, anch'io in epoca giovanile avevo sentito dire da qualcuno, in riferimento però ai fabbricati Faller - non so se limitatamente a quelli di tipo civile o anche alle infrastrutture più strettamente ferroviarie, cioè stazioni, ponti ecc.,- ditta all'epoca in stretta partnership con Rivarossi, che i medesimi erano in scala circa 1/90.
Non ricordo però di aver sentito nulla di particolare in riferimento a quelli Rivarossi, anche perchè forse all'epoca il problema ossessivo della "scala esatta" non si era ancora fatto sentire in maniera pressante e tutti quanti si apprezzava la produzione Rivarossi in genere senza particolari problemi, considerato poi che tutta la medesima era tra essa coordinata ed armonizzata, senza stonature.
In sostanza il problema era solo l'inserimento ed il coordinamento del materiale non Rivarossi.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2582
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: San Nazario oggi

Messaggioda Dario 1957 » 22 ott 2011, 9:20

Dario 1957

 

Re: San Nazario oggi

Messaggioda Massimo » 22 ott 2011, 9:39

ops!...corretto...grazie! (x)

per Tricx:
Faller, come dal resto anche Vollmer, Pola, ecc...producevano i loro edifici riducendo molto la scala reale per problemi dimensionali e di rapporto con i modelli dei treni. Immaginate una grande stazione tedesca Faller in vera scala HO quanto sarebbe stata lunga o alta. Ricordo edifici di minore importanza (ad esempio villette a due piani o la classica "osteria con giardino") ridotte a casette per nani.
Ma per RR sono convinto del contrario...la loro "dignità ediliza" era enormemente maggiore e non sfiguravano nemmeno davanti ai treni RR, decisamente gonfiati.
Forse erano in 1/80, ma, in questo caso, a tutto vantaggio del loro percezione volumetrica
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: San Nazario oggi

Messaggioda Tricx » 28 ott 2011, 23:32

Anche per quanto riguarda il colore non mi sembra che l'attuale evoluzione del fabbricato reale rispetti molto l'originale poi riprodotto da Rivarossi.
In proposito le istruzioni di montaggio (il mio modello era appunto una scatola Trenhobby) indicavano come colore (principale) il "rosa salmone opaco" e tra le vernici RR era contemplato un flacone o lattina con tale colore, che io peraltro non avevo.
Va aggiunto anche che i cataloghi riportavano immagini con un colore rosato pallido, mentre mi è capitato in varie occasioni di vedere modelli di tale stazione colorati con tonalità anche un pò diverse e più scure.
Quindi, in sintesi non mi è mai stato chiaro in assoluto quale fosse il reale colore di tale modello e del vero fabbricato.
Forse il modello venduto già integralmente montato e colorato potrebbe essere utile a chiarire tutti i dubbi in proposito e quindi se qualcuno avesse a disposizione un modello del genere, potrebbe fare cosa gradita a me ed a molti altri postando qualche foto sul forum.

Grazie ed un cordiale saluto a tutti.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2582
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: San Nazario oggi

Messaggioda Massimo » 1 dic 2011, 14:32

rifatto un viaggio in Valsugana. Questa volta mi sono fermato apposta a S.Nazario e ho scattato un paio di foto che vi allego.
La stazioncina è stata proprio stravolta dal rinnovamento; sono però rimasti i due montanti del cancello in ferro (scomparso) e la vecchia fontana, sopravvissuta ed ancora presente nello stesso posto del rilevato RR ma di forma completamente diversa dalle versione RR (che evidentemente usava gli stessi stampi per le tre stazioni).
Ma ho scoperto una cosa interessantissima: sulla facciata lato binari era stato posto un cartellone fotografico che ricorda i 100 anni della Valbrenta e dove si vede forse la prima immagine fotografica della stazioncina che sono riuscito a vedere.
La 625 (o 640) porta sul coperchio della camera a fumo il fascio littorio, che dunque ci data anche la fotografia.
Vi allego anche la restituzione prospettica della foto.
La stazione appare con i suoi comignoli, le grondaie e, nonostante il viraggio in BN, potrebbe essere proprio di quel rosa salmone riprodotto da RR. Si intravvede anche la grossa canna fumaria con alla base il camino (che mi pare RR abbia tolto)
Godetevela con un pò di malinconia... :oops:
Allegati
snoriginale.jpg
una rarissima foto di s. nazario negli anni '30,
prospetticamente recuperata
sncartellone.jpg
il cartellone commemorativo
snlatostrada.jpg
il lato strada
snfontana.jpg
i resti della fontana originale
snlatobassano.jpg
il lato direzione bassano
snlatobinari.jpg
lato binari (...binari unico...)
sncancello.jpg
i resti del cancello
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti