E' Rivarossi?



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

E' Rivarossi?

Messaggioda Talgo49 » 31 ott 2011, 22:31

Sul solito web ho trovato questa strana accoppiata, il venditore dice che è Rivarossi, ma io non sono molto convinto.
Falso1.jpg
Falso2.jpg
Falso4.jpg
Falso5.jpg
Falso6.jpg
.
Comparando la cassa con le FM in mio possesso la corrispondenza sarebbe perfetta, se non fosse per il pancone anteriore che è del tutto diverso dalle due versioni di Rivarossi.
Anche il mantice dell'intercomunicante è, da un lato, interessante ma in Rivarossi si trovava solo nei primissimi modelli, cioè quelli con il posteriore piatto (absit iniuria verbi).
La cosa più strana sono i carrelli: in una locomotiva (quella folle?) le fiancate sono quelle della FM e i coperchi che chiudono i carrelli sembrano proprio in stile Rivarossi ma le ruote e gli assali sembrano di plastica nera; nell'altra locomotiva i carrelli sono completamente diversi e riproducono addirittura il tipo normalmente usato dalla EMD.
La cosa più intrigante però è la zavorra tra i due carrelli, in entrambe le locomotive mi sembra di leggere qualcosa di simile a "Made in Italy", ma forse è la mia immaginazione (Massimo aiuto!); ho scritto al venditore chiedendo conferma del fatto che siano prodotti Rivarossi e lui mi ha risposto che "c'è scritto sotto".
I C-Liner della FM non sono stati riprodotti molto spesso e, oltre a Rivarossi, gli unici altri fabbricanti di cui mi ricordo sono Mehano (ovviamente) e Life Like/Proto 1000 ma i modelli nelle foto non sono riconducibili neanche a queste due marche.

Ho urgente bisogno di aiuto
Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: E' Rivarossi?

Messaggioda Giorgio » 1 nov 2011, 10:52

Le loco sono Rigvarossi, ma taroccate.
Nel sottocassa c'è scritto Rivarossi e la carrozzeria è quella RR, ma il pancone anteriore è stato rifatto (si vede chiaramente dalla foto di sotto).
Anche i carrelli in una unità e le ruote nell'altra sono stati sostituiti. Quasi sicuramente anche il mantice è posticcio.
Per me sono un "pasticcio", ma de gustibus non disputandum est (pure io metto la citazione in latino! Yellow_Flash_Colorz_PDT_02)
Allegati
Pancon.jpg
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: E' Rivarossi?

Messaggioda Talgo49 » 1 nov 2011, 18:48

Anche il "tappo" nero sulla presa d'aria dorsale mi sembra troppo piccolo, ma mi colpiscono soprattutto il lavoro ben fatto (perchè?) sul pancone frontale e la verniciatura perfetta; sarà quella originale ? Mi sembra strana la cura di alcuni particolari, come la verniciatura, e l'approssimazione dei carrelli. Ma la vera domanda è: chi gliel'ha fatto fare? :lol:

Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: E' Rivarossi?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 1 nov 2011, 20:27

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: E' Rivarossi?

Messaggioda Talgo49 » 1 nov 2011, 22:41

Meno male, stavo cominciando a preoccuparmi ;-) , di solito quando c'è un oggetto misterioso tu sei parte del gioco :) .
Rivarossi ha prodotto solo una FM in scatola di montaggio, nella livrea M. & St. L., e mi sembra poco credibile che qualcuno abbia voluto motorizzare una qualche altra unità A folle; parimenti mi sento anche di escludere il restauro di locomotive scassate da giovanili scontri frontali; questo perchè la verniciatura è perfetta e riproduce esattamente la verniciatura Santa Fe di Rivarossi. Tieni presente che la riproduzione così ben fatta del classico "warbonnet" della Santa Fe" non è alla portata di tutti (per me sarebbe proibitivo).
Comunque, se hai indovinato, vinci la soluzione del quarto oggetto misterioso (tu sai di cosa sto parlando) :twisted: :twisted:

Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: E' Rivarossi?

Messaggioda Dario Romani » 2 nov 2011, 10:09

Faccio notare che il preecedente proprietario probabilmente voleva fare dei "miglioramenti estetico-funzionali", quali il montaggio degli agganci Kadee, però ha scelto la soluzione di montaggio sullo chassis.
Questa soluzione inficia gravemente il funzionamento su stretti raggi di curvatura (R<0,60 m), perchè non c'è più il "brandeggio" dell'aggancio come montato sul carrello o su "coulisse per gancio corto".

Sto pensando ai consigli di montaggio che dà la Kadee e che sono pubblicati da tempo su riviste USA, Cataloghi di Rivenditori e che si potrebbero riportare sul Sito riguardo alla corretta applicazione sui modelli Rivarossi.
Ricordiamo che il Retrofit agganci Kadee è uno standard per l' americanista, anche se non accettato dal collezionista di marche europee.
D'altra parte gli agganci tipo NMRA o X2F montati da Rivarossi sui prodotti destinati agli USA non erano il "top" dal punto di vista funzionale, nonchè brutti esteticamente.

Ciao da Dario Romani
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: E' Rivarossi?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 2 nov 2011, 20:12

Allegati
confronto xyz.jpg
N1: Foto del modello restaurato trovato su INTERNET- N2: Disegno dal catalogo RR 1966 di A FM SF/R-
N3: Vista di tre quarti di come doveva essere la forma del muso. - N4: Possibile errato riferimento per presunto restauro
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: E' Rivarossi?

Messaggioda Dario Romani » 2 nov 2011, 20:37

Oliviero, sei nel giusto, però l'applicazione degli agganci Kadee indica che il modellista era un "americanista"; se era per un nipotino ci lasciava i ganci e gli occhielli non-automatici di Rivarossi.
Ciao a tutti da Dario Romani
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: E' Rivarossi?

Messaggioda Talgo49 » 2 nov 2011, 23:36

Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: E' Rivarossi?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 3 nov 2011, 1:45

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti