Buonasera, la mia D234 1778/1 è diversa da quella della foto di cui sopra,
![stupito (1)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_14.gif)
non ci sono le scritte sui fascioni, e la carrozzeria è [b]perfettamente[/b] identica a quella della D225 1780, come detto sul sito RR memory, sulla 234 ci sono le righe gialle ed il fascione anteriore e posteriore rosso, mentre sulla 225 ambedue i fascioni sono verdi, che è lo stesso colore della carrozzeria, inoltre su ambedue i modelli, i corrimano anteriori e posteriori sono di ferro brunito, mentre su entrambi i lati delle cabine è riportato 2343005.
![casino (5)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_19.gif)
Per quanto riguarda l'argomento gruppi, Gr sta per GRUPPO, inteso come locomotive a vapore, E sta per locomotore elettrico, Aln sta per Automotrice leggera a nafta (esiste anche Alb ove "b" sta per benzina), il 772 significa che la motrice ha 72 posti a sedere e può essere accoppiata con un'altra motrice simile, altro esempio sono le "mitiche" Aln 556 ed Aln 668, da notare che la capostipite di questo tipo di motrice che inaugurò la linea Roma - Littoria (ora Latina) da qui il nome di "Littorina", era appunto a benzina e non a nafta (gasolio). Spero in seguito di riuscire ad allegare le foto della 234/225