E' Rivarossi?



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: E' Rivarossi?

Messaggioda Talgo49 » 18 dic 2011, 23:58

Ultima modifica di Talgo49 il 19 dic 2011, 10:50, modificato 1 volta in totale.
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: E' Rivarossi?

Messaggioda Viridovix » 19 dic 2011, 0:02

Grazie della dritta e della precisazione tecnica sullo "scarico" (correggo anche sulla scheda)!

EDIT: trovato il pezzo sul catalogo del 1966 come 102429. Mancano le misure (ovviamente) ma almeno ho una idea di come era fatto il pezzo. Ottimo!
Giuseppe aka Viridovix
I miei rotabili: http://www.briotti.name/modellismo/indice.html
Viridovix

 
Messaggi: 271
Iscritto il: 30 ott 2011, 17:01
Località: Roma

Re: E' Rivarossi?

Messaggioda roaringanna » 19 dic 2011, 1:55

Grazie a Giuseppe per le immagini della FM PRR. A quanto pare lo stampo 305/B e' andato fino alla fine (come pure la plastica bianca), anche se resta un mistero il perche' del /B.
Il motore invece e' ancora il glorioso 1677, il che rende ancora piu' spiacevole la "perdita" della SF di Giorgio, che con il suo motore anulare ritengo essere una vera mosca bianca - forse proprio il cambio di motore e' all' origine della variazione dei codici 1815 e 1820 in 1815/1 e 1820/1 nel 1970-71.

A questo punto faccio un doveroso passo indietro e lascio a Gianni l' onore senza scampo di riorganizzare, implementare e verbalizzare quanto emerso finora - attivita' nella quale il suo talento e' supremo.
E gia' che ci siamo, servirebbe che qualcuno - uno a caso, naturalmente - scrivesse qualcosa anche sulle Corrugated da Athearn, ora che Dario ci ha fornito una insperata testimonianza di Giorgio Tanzi al riguardo...
roaringanna

 
Messaggi: 206
Iscritto il: 23 feb 2010, 1:33

Re: E' Rivarossi?

Messaggioda Viridovix » 19 dic 2011, 2:09

Prego!

Se dalla cassa dovesse emergere altro vi terrò informati. Ma sono ragionevolmente sicuro di aver avuto una sola FM.
Giuseppe aka Viridovix
I miei rotabili: http://www.briotti.name/modellismo/indice.html
Viridovix

 
Messaggi: 271
Iscritto il: 30 ott 2011, 17:01
Località: Roma

Re: E' Rivarossi?

Messaggioda Talgo49 » 19 dic 2011, 9:59

Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: E' Rivarossi?

Messaggioda Giorgio » 19 dic 2011, 10:05

Ho aperto la mia Pennsy e ha il motore quadrato! :o :o :o
E' in plastica bianca col codice 305/B
E' nella scatola in plastica assieme all'unità B.
Azz, da vedere mi pareva uguale alla Santa Fe, ma questa non l'avevo aperta ... fino a ieri.
Ho tenuto la Pennsy invece della Santa Fe solo perchè le Pennsylvania RR aveva al vero dell FM mente la Santa Fe no. Vabbè!

Ma a maggior ragione se quella col motore rotondo è una fine-produzione la carrozzeria sarà la stessa: non varrebbe la pena fare uno stampo nuovo per un modello di fine produzione, perdipiù invendibile negli USA per via della concorrenza della supereconomica e quasi identica FM Mehanotehnica.
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: E' Rivarossi?

Messaggioda Nukem001 » 20 dic 2011, 15:02

Hi Dodi and Gianni, Did you see my pictures of my FM C-Liner in item 5, Were they any help to your deliberations? Perhaps you could advise me what year my Locomotive was manufactured in Como.

Howard
Nukem001

 
Messaggi: 153
Iscritto il: 16 ago 2009, 19:59

Re: E' Rivarossi?

Messaggioda roaringanna » 21 dic 2011, 2:52

Sorry, Howard - I apologize for keeping you apart, the worse after getting the contribution I had been asking for.
Re your FM. The body was converted to open nose specs by RR for 1957 (to clear the NMRA coupler required by Lionel) and mantained since. and the WP livery was discontinued at the end of 1958 (superseded by SF,UP and PM in 1959), so your model's manufacture must span in these two years.
Further, FM started 1957 still on the 1956 steel bottom, while the plastic "tub" frame like yours was introduced sometime during 1957 (examples with Lionel's circled L can be found with both frames), so yours can be definitely restricted to late 1957 or 1958. The latter is more likely, as the plastic cover in your motor is black, while in 1957 they usually were pale yellow.
Hope you'll forgive me now...
Dodi
roaringanna

 
Messaggi: 206
Iscritto il: 23 feb 2010, 1:33

Re: E' Rivarossi?

Messaggioda roaringanna » 21 dic 2011, 3:18

roaringanna

 
Messaggi: 206
Iscritto il: 23 feb 2010, 1:33

Re: E' Rivarossi?

Messaggioda Nukem001 » 22 dic 2011, 2:12

Thank you Dodi no need for apologies, as long as my pictures were of some help.

Regards Howard
Nukem001

 
Messaggi: 153
Iscritto il: 16 ago 2009, 19:59

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti