"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi. Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito. Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro! Vi aspettiamo numerosi!!! Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"
Scusate se ripesco l'argomento...ma non vedendo più le foto non riesco bene a capire e vorrei fare un confronto con la mia gru che ha il fondo della cabina marcato "Rivarossi Como made in Italy", mentre il contrappeso è marcato "Rivarossi Como".
Eccole, e chiedo scusa ma la scritta sul contrappeso è Rivarossi 2204 e non Como, e sul fondello della gru Rivarossi Como Italia Made in Italy, mannaggia la vista calante!!
l'inserzione ebay e scadutissima e le foto sono perdute. Apriamo un nuovo argomento (sulla gru) e ricominciamo da capo!
Vogliamo scherzare? C' e' voluto quel po' po' di travaglio per partorire una soluzione sicura e documentata. Le foto sono andate, ma i testi sono ancora tutti li' per chiunque voglia prendersi la briga di leggerli. Il Sito e' stato egregiamente aggiornato in merito, compresa una immagine della gru Liliput nella variante piu' vicina alla versione RR (tutte le altre si vanno via via diversificando, come evidenziato dai testi). L' argomento puo' sempre essere esteso e/o implementato, ma non vedo motivi per ricominciare da capo...