I tuoi carri sono senza dubbio originali Rivarossi, nonostante le scatole Athearn. La commistione non mi sorprende, Athearn è sempre stata così diffusa negli USA che le sue scatole sono spesso riciclate per accogliere modelli di altre marche; io stesso ho ricevuto vari modelli provenienti dagli Usa senza scatola originale e inseriti in scatole Athearn, al solito l'abito non fà il monaco
![-scon- (x)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_37.gif)
. Restando nell'ambito dei carri Box ogni influenza Athearn è esclusa in quanto i Box Athearn erano decisamente diversi dai Rivarossi.
Circa il discorso più generale sull'originalità dei carri americani Rivarossi mi permetto di ribadire il mio convincimento che, come ho già espresso nel mio messaggio precedente, i carri apparsi nel catalogo Lionel 1957 sono certamente di origine Rivarossi, mentre per il resto se ne può discutere.
A mio avviso sono di provenienza Athearn i già discussi vagoni Santa Fe/Southern Pacific, i caboose a carrelli UP, NH e SP (grazie Dodi) della prima generazione, il carro traporto sottaceti C Pic/1 ed i carri hopper con i portelloni apribili. Basta girovagare un po' sul net per vedere che sono assolutamente identici fino all'ultimo rivetto.
E, forse, la cosa non finisce qui.
L'identicità, non la somiglianza, tra questi modelli non credo possa rientrare tra le copiature o le imitazioni ma deve essere esistito un formale accordo tra Athearn o Rivarossi che è un capitolo ancora da scrivere nella storia di Rivarossi.
Gianni