Citando Massimo:
"Qui sotto un esempio; la motrice [Fleischmann] è ancora uno restyling di materiale motore tedesco (BR 01ancora con tender DB), ma le carrozze assumono almeno un corretta identificazione americana."
Ebbene, quella raffigurata e' una delle primissime confezioni Flm x USA, e la loco e' la rarissima 1360S (schwarz) derivata dalla 1360 (BR01 DB - 1952), e ancora con il tender tedesco, ma verniciato in nero. Alcuni mesi dopo, con l' introduzione del nuovo tender tipico USA, il modello fu battezzato 1365.
1360 e 1365 proseguirono di pari passo fino al 1955 quando furono sostituite rispettivamente da 1361 e 1366, completamente riprogettate.
Ma questa e' un' altra storia.
Quello che mi preme sottolineare e' che le carrozze NON erano affatto prodotte da Flm, ma da AMT (American Model Toys), ed inserite nella confezione con la sola variante dei ganci originali Flm. Le carrozze sono molto belle, in trafilato (estrusione) di alluminio e testate in fusione alle estremita'.
Allego immagini del convoglio dal Catalogo Flm USA 1953 (notare la 1365 gia' con tender americano) e delle 3 carrozze "adottate" da Flm (AMT ne produceva anche altri tipi, con la stessa tecnica costruttiva).
Evitate quindi di scandalizzarvi se Rivarossi ha fatto lo stesso anni dopo con le Corrugated Athearn. A quanto pare era pratica comune che un Costruttore, volendo ampliare l' offerta, si rivolgesse all' esterno, rimandando l' impegno e l' investimento a tempi migliori.
Nell' augurio che queste rivelazioni possano lenire il dolore di Giorgio, che mi e' parso molto shoccato dalla vicenda Athearn...
![AMTxFLM1.jpg (67.29 KiB) Osservato 2754 volte AMTxFLM1.jpg](./download/file.php?id=9321&t=1&sid=f93a3c7fc54854380d7f14d9aa88ab0d)
![AMT+FLM1365.jpg (70.25 KiB) Osservato 2754 volte AMT+FLM1365.jpg](./download/file.php?id=9320&t=1&sid=f93a3c7fc54854380d7f14d9aa88ab0d)