Biellismi delle locomotive: che pazzia rimontarli



Regole del forum
Potete utilizzare questa sezione per chiedere informazioni sul materiale fermodellistico, case che producono un particolare oggetto che vi serve e per condividere con tutti un particolare accessorio che avete trovato e che può venire utile a tutti coloro che hanno intrapreso una "avventura" modellistica.

Biellismi delle locomotive: che pazzia rimontarli

Messaggioda Pecetta » 28 feb 2012, 20:34

Help!

Lo so che un inizio così fa cadere le braccia... e forse ora riderete: ho smontato un biellismo per pulirne la ruggine e già che c'ero ho smontato anche le ruote.
Lei è un cosino così coma da attachment insomma, 4 ruote e due biellismi ma... che fatica ragazzi e sono ancora a metà dell'opera per vederla girare senza problemi.
Si bloccava la strunza e poi si ribloccava di nuovo e solo dopo ore sono riuscito a capire che le bielle vano nel tal modo e non 'a caso' e così non si bloccava più... in avanti però perché all'indietro e quando gli gira si ferma di nuovo.
O meglio non riparte quando la faccio fermare e poi gli ridò correnteed avviene sempre se interrompo la corrente durante la marcia indietro.
La toglo dai binari e sento duro, come un groppo da superare e poi riparte quando la rimetto a contatto elettrico ma se la fermo... ricomincia!

Sono sicuro che tutto dipenda da come ho rimontato le bielle quindi...
Please qualcuno ha uno schema adatto al corretto montaggio del biellismo di questa poverina?

Bye

P.S.
Se lo scritto vi sembra coinvolgente è solo perché... beh, mi piace scrivere ecco! (x)
Allegati
3001 Alco Bt02.JPG
La foto l'ho presa da qui: http://mmiwakoh.de/Eigene%20Webs/lima-modellbahn/DB%20en.htm
3001 Alco Bt02.JPG (36.04 KiB) Osservato 4915 volte
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Biellismi delle locomotive: che pazzia rimontarli

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 29 feb 2012, 0:28

Se non ci fai vedere cosa hai combinato come ti aiutiamo? :?
Per ora ti posso dire solo una cosa di certo: le ruote da un lato devono essere ruotete di un quarto di giro rispetto a quelle dell'altro lato....Ovvero se il biellismo di destra è ad ore 12:00, l'altro lato segna 12 e un quarto -1-
Due: controlla che le bielle principali girino sempre orizzontali (=parallele alla rotaia)
Poi cerca di mandare foto nitide dei due fianchi e.....vedremo :-P
PS....ma una bella ingrassata gliela hai data?.....a volte basta un po' d'olio.
PS e del motore RR che ne hai fatto?
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Biellismi delle locomotive: che pazzia rimontarli

Messaggioda Pecetta » 29 feb 2012, 1:07

Della loco in questione ho fatto ulteriori prove. Beh, non credo siano le bielle ma qualcos'altro.
Senza bielle da lo stesso problema, ho cambiato gli ingranaggi e lo fa ancora ed il rotore messo in un altro motore non da lo stesso problema... boh!
Ho anche smollato le viti che chiudono la plastica che tiene il rotore e nulla è cambiato. Mah, ho deciso che se tu non hai un'idea lampante lo pianto lì!

Dell'ex motore Rivarossi?
Ho letto la tua dettagliatissima risposta or ora...
Vado a fare le prove con l'alimentazione ad 1/3!

Bye

...cavolo ho trovato lo scienziato che cervavo da tempo... :yahoo:
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Biellismi delle locomotive: che pazzia rimontarli

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 29 feb 2012, 16:39

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Biellismi delle locomotive: che pazzia rimontarli

Messaggioda Pecetta » 1 mar 2012, 1:22

Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Biellismi delle locomotive: che pazzia rimontarli

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 1 mar 2012, 20:41

Ultima modifica di Oliviero Lidonnici il 1 mar 2012, 22:05, modificato 1 volta in totale.
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Biellismi delle locomotive: che pazzia rimontarli

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 1 mar 2012, 21:54

Per la vernice non ci sono buone notizie: Esistono degli appositi sverniciatori che ammorbidiscono la vernice e la gonfiano staccandola dalla seperfice verniciata. Però non è possibile eliminare uno strato recuperando il sottostante: tutti gli strati vengono asportati e si scopre la plastica (o il metallo) grezzo :-( :-( :-( . A questo punto si rivernicia la parte ripulita. Togliere uno strato mantenendo il sottostante è un lavoro da restauratore della Cappella Sistina, non è alla nostra portata (x) .
Attenzione al tipo di sverniciatore poichè, se troppo aggressivo, può danneggiare anche la superfice della plastica. Per il metallo non ci sono problemi (ma attenzione alla Zama vecchia che è fragilissima)
Saluti da Oliviero :mrgreen:
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Biellismi delle locomotive: che pazzia rimontarli

Messaggioda Pecetta » 3 mar 2012, 1:27

Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Biellismi delle locomotive: che pazzia rimontarli

Messaggioda Pecetta » 3 mar 2012, 1:31

Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Biellismi delle locomotive: che pazzia rimontarli

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 3 mar 2012, 14:59

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Prossimo

Torna a Scala H0: Discussioni varie, Rotabili e Anteprime.

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti