da roaringanna » 21 mar 2012, 5:53
Mi permetto di dissentire.
E' vero che Il 2231 SP e' nato nel 1961, con ganci metallici e carrelli molleggiati (C1), in scatola (per intenderci) "tipo 1959". Io stesso, come ho detto piu' indietro in questo argomento, ne ho uno in questa configurazione.
Non ci e' dato conoscere le date esatte, pero' e' certo che a meta' anni '60 carrelli C1 e ganci metallici erano - ahime' - un ricordo. Parimenti, le scatole con finrstra, inserto in cartone e flap staccabile, nel frattempo evolutesi (1963?) nella versione "stretta" a sezione ridotta, furono soppiantate da quelle in plastica rigida (1965-66).
Personalmente, non ho mai visto un carro USA in scatola in plastica che ancora avesse carrelli C1 e ganci metallici - da qui la "deadline" 1965 che ho posto piu' sopra.
Detto questo, il 2231 SP di cui sopra (e la relativa scatola) mi sembra collocabile nell' intervallo 1963-1965, e non ritengo che sia manomesso in alcun modo. Inoltre la sostituzione di C1 con C2 o seguenti (o viceversa) e' alquanto cruenta, credetemi, non certo uno straght-fit come si potrebbe pensare.
Faccio notare che RR ancora proponeva Corrugated SP Athearn nel CG 1963/64, per cui non e' cosi' stridente che facesse lo stesso con i Caboose ancora a quell' epoca (o magari anche un anno dopo)... D' altra parte e' evidente che RR comprava da Athearn kits o componenti ancora da verniciare, aggiungendo i propri ganci e carrelli; perfettamente normale che questi fossero del tipo in uso al momento.
Per rispondere a Dario, e' vero che i C1 RR sono dei capolavori. Tuttavia il loro valore (a meno che si tratti dei C1M in zama) non giustifica assolutamente rovinare un carro nuovo e con scatola come questo per venderli a parte, per il semplice motivo che di rottami di carri (specialmente flat e gondole) con vernice rovinata o plastica sbeccata a prezzo irrisorio (meno di 10 euro) sono piene le fosse...