Sinceramente (polverosità) non so che pensare: ho preso la loco da una persona (sulla Baja) che, a sua volta, aveva rilevato un GROSSO stock di modelli appartenuti ad un modellista "passato oltre", c'era di tutto (Rivarossi, Lima, Fleischmann, Marklin, Roco ... che progettave di tenere per se, essendo appassionato di tale marca) negli stati di conservazione più disparati (da pezzi ASSAI malmessi/malamente elaborati ad altri perfetti come una D341, in livrea verde/marrone che mi ha tentato a lungo) ma nulla che facesse pensare a "sporcature" (attività in cui mi diletto un pò per i modelli ENNE - ma
NON i "RR/Lima vintage" - che utilizzo sul mio plastichetto USA). NON mi ha parlato, il venditore, di sporcature/invecchiamenti ... NON SO!!!
![-12- [ops.gif]](./images/smilies/ops.gif)
Però potrebbe essere come dici ... ... ... dopo la spennellata (a secco) e la "soffiata" (con la bomboletta di aria compressa per uso manutenzioni informatiche) la sensazione che resta è proprio quella di una "polverosità latente" dovuta all'uso/a lunghe soste all'aperto/alle intemperie.
Proverò, come suggeritomi, ad operare (soft) con il "panniciello umido" ... se nulla dovesse cambiare la terrò così, anche se non mi entusiasma al 101%
Francesco