Sinceramente ieri sera si era fatto tardi, ed ho "passato" ... proverò a veirficare nel week-end.
Quanto alla sporcatura sono, in linea generale, abbastanza contrario come già detto (per i modelli vintage altro è per la produzione attuale) così come sono contrario ad aggiornamento di motorizzazioni e/o altro. Sulle digitalizzazioni (ma io non "faccio" digitale) sono, forse, un pò meno intransigente ... ma solo un pò!
Per me una loco (ma anche un carro) di 20 anni, o più, anni fa ha un valore, se posso dire cosi, storico, di pezzo ... "d'epoca".
Nelle moto ed auto i veicoli (ultra ventennali) sono, come prima grossolana classificazione, suddivisi in "conservati" e "restaurati" (i primi valgono più dei secondi come regola generale).
I mezzi "pasticciati" non sono considerati molto (questo è il caso della mia VFR che, anni addietro subì - per motivi economici - alcune riparazioni un pò maldestre, ancorchè funzionali e adesso NON è accettata come mezzo d'epoca).
Torniamo alla loco, proverò con una ulteriore pulizia (appunto col "panniciello") in caso di "non" la lascerò come è, perchè tutto sommato ... "sepovvede"!!!
Valutando - nel caso la trovassi a ricambio - la sostituzione dell'intera scocca (ma sempre in "Tuscany Red").
Francesco