Ganci Rivarossi 1:80, sotituzione e/o restauro.



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Ganci Rivarossi 1:80, sotituzione e/o restauro.

Messaggioda Pecetta » 9 giu 2012, 19:06

Sulle mie loco Rivarossi c'è montato il classico gancio (che io chiamo 'a piccone' a caua della sua forma) e che non ha un occhiello come il più comune gancio Lima e quindi mentre li osservo mi chiedo spesso ben quattro cose:

1) Ma in origine erano fatti proprio così oppure con il tempo si è perso qualcosa?
2) A che serviranno mai quei due buchetti che si trovano sul fianco del 'manico del piccone'?
3) Esiste la possibilità di sostituirli con i più classici ganci ad occhiello (tipo Lima) senza disastrare loco e carrello dato che i loro carrelli sono chiusi con dei rivetti?
4) Ma come avranno fatto in Rivarossi a montare questi ganci in un carrello chiuso da un rivetto, cioé li avranno assemblati PRIMA di metterci il rivetto oppure il gancio è di tipo 'freccia ad incastro' ed una volta chiuso il carrello ce lo avranno schiaffato dentro?

Chi ne sa di più potrebbe aiutarmi please?

(3) (3) (3)

Bye
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Ganci Rivarossi 1:80, sotituzione e/o restauro.

Messaggioda Marco Fornaciari » 9 giu 2012, 23:46

Erano, e quindi sono fatti così. In alcuni era possibie montare anche l'occhiello, penso quelli in plastica.
Per sapere come sostituirli e con cosa, magari ganci originali Rivarossi, se fai sapere quali modelli sono, si guarda su catalogo ricambi: possibilmente serve il numero di articolo e/o l'anno di produzione.
I carrelli con i ganci dovrebbero avere i carter fissati con viti; quelli senza gancio spesso erano rivettati, però togliere il rivetto e metterci una vite è facile, ovvimente bisogna agire con calma.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari

Avatar utente
 
Messaggi: 800
Iscritto il: 9 feb 2009, 21:06
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: Ganci Rivarossi 1:80, sotituzione e/o restauro.

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 10 giu 2012, 0:53

Pecetta si riferisce ai ganci delle motrici (credo che parli di locomotori elettrici FS posteriori agli anni settanta). Se il caso è questo, sta parlando di ganci in plastica senza occhiello ed il foro in questione serviva per ospitare il perno del pre-sganciatore .
Se è questo il gancio di cui parliamo, non occorre smontare il carter del carrello. Il gancio è con attacco a pressione ed è incastrato su un perno interno e basta tirarlo per estrarlo dal carrello.
Pecetta, se vuoi vedere la foto del gancio (smontato) e soprattutto il modo con cui è bloccato nel carrello, guarda il mio articolo su RRM cliccando su:
http://www.rivarossi-memory.it/Tecnica/ ... e_D341.htm
Aperto il link cerca la fig. 2, la fig. 5 e la fig. 6- In particolare nella fig.6 vedi come ho ricostruito il perno del gancio. Nella fig.9 vedi il gancio alloggiato nella nuova sede con la differenza che il perno originale è di plastica nera ma io ho dovuto sostituirlo con un perno in ottone. (ma il sistema ad incastro resta lo stesso.
Per quanto riguarda la sostituzione con gancio Lima..... Non ci pensare nemmeno! :evil: :evil: :evil: Oltre che alterare l'integrità del modello RR, dovresti modificare pesantemente il carrello. (x)
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Ganci Rivarossi 1:80, sotituzione e/o restauro.

Messaggioda Pecetta » 10 giu 2012, 16:25

@ Marco Fornaciari,

Scusami ma ci ha azzeccato Oliviero (ma come cavolo farà a saperle tutte ed ad azzeccarci sempre poi... applause1 ) ed il link che ha messo spiega esattamnte TUTTO, tranne però di dire se c'è una soluzione per metterci un'occhiello... magari inventando un occhiello proprio per quei ganci.

@ Oliviero,

applause1 applause1 applause1 applause1 applause1 applause1 applause1
Si esattamente quelli mostrati nel tuo link, cavolo che lavoro che hai fatto per restaurare quei carreli!
Mi fa venire in mente quello che feci sulla mia v160 e dic ui ne parlai qui... ma il tuo è senz'altro più professionale. Complimenti! :D
Nono, non ci metterò le mani, ne sui ganci ne su nessuna cosa Rivarossi che sia integra, prometto!
Però resto sempre alla ricerca di alcuni di quei ganci poiché su tre loco (v160, E646027 ed E656001) che possiedo me ne mancano sempre tre e quindi mi chiedo se, oltre ad esistere quell'azienda che rifà i telai RR, ne esista una che fa anche quel tipo di ganci.

...guardare quelle pagine mi fa venire in mente la mia 645 RR ancora in fase di 'cerca le parti per ripararla' (sigh!) per cui ri-rompo le scatole un'altra volta a tutti: cerco gli ingranaggi per quella poverinaaaaaaa!

Bye
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Ganci Rivarossi 1:80, sotituzione e/o restauro.

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 11 giu 2012, 18:21

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Ganci Rivarossi 1:80, sotituzione e/o restauro.

Messaggioda Pecetta » 11 giu 2012, 22:04

Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti