Note e quesiti su rotabili americani RR



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Note e quesiti su rotabili americani RR

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 11 giu 2012, 20:56

Allegati
005.JPG
......ed i treni dell'800
004.JPG
Di solito non amo le carrozze passeggeri ma non ho resistito all'eleganza delle Santa Fe anni Venti
003 Carri.JPG
...e i goffi, multicolori e simpatici "scatoloni"
002 Disel.JPG
Apprezzo l'eleganza dei disel e la livrea "futurista" della Santa Fe
001 Vaporiere.jpg
Amo le vecchie vaporiere
000 La CAPOSTIPITE.JPG
Foto del Rottame
Ultima modifica di Oliviero Lidonnici il 14 ott 2012, 17:00, modificato 2 volte in totale.
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: COSI'PARLO'TALGO49!

Messaggioda vr80 » 12 giu 2012, 10:17

Le locomotive sono come i bruscolini (tranne che per il costo...): una tira l'altra...
Io non avrei mai pensato ad esempio di collezionare rotabili in 1:80 ma è bastato che un amico mi regalasse qualche pezzo per innescare la reazione a catena.
vr80

 
Messaggi: 359
Iscritto il: 19 mag 2010, 12:20

Re: COSI'PARLO'TALGO49!

Messaggioda Talgo49 » 13 giu 2012, 21:58

Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Note e quesiti su rotabili americani RR

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 20 giu 2012, 22:28

Si lo ammetto! [fischse7.gif] ...Ho cambiato titolo a "COSI'PARLO'TALGO49!" perchè ho molti argomenti da proporre su i rotabili americani, che ho mostrato, ed ho preferito proseguire qui anzichè aprire un "Nuovo argomento".
Come ho già detto, ho iniziato ad interessarmi di treni americani (sia modelli che veri) da un solo anno quindi, anche se ho cercato di documentarmi, sono solo un neofita e ho ancora molte lacune da colmare .... [ops.gif] .


A quanto mi risulta, il modello in mio possesso, non è presente nel sito RRM e non lo trovo neanche sui cataloghi.
Nota: sul catalogo 1986 la Dockside B&O 98 non c'è più. Nel sito RRM è scritto che la produzione della locotender termina nel 1977 ma l'ultimo catalogo che la mostra credo sia quello del 1983/84. (per il 1985 non ho idea!)
Catalogo.JPG

Ecco alcune foto del mio modello:
DO 001.JPG
La mia Dockside B&O 98

I biellismi sono diversi dal disegno del catalogo.
DO 002.JPG
I biellismi sono diversi rispetto ai disegni presentati nei cataloghi 1979/80 e 1983/84

La cassa è tradizionale (non presenta le innovazioni del modello semplificato per il mercato americano) però il gancio è dell'ultima generazione (di tipo intercambiabile ad incastro)
DO 003.JPG

Vediamo sul lato inferiore il marchio RR dell'ultimo tipo. Il motore è il cilindrico a boccole dell'ultimo tipo.
DO 004.JPG
Notate il gancio intercambiabile, con attacco ad incastro ed il marchio RR a rilievo

Quindi (mi rivolgo a Giorgio) se non ho preso il classico "granchio" ;-) forse dovresti aggiungere la versione 1221/6 (anno 1983) all'elenco del Sito. Altrimenti porgo le scuse di prammatica (x)
:mrgreen: Saluti da Oliviero
..........................continua
Ultima modifica di Oliviero Lidonnici il 20 giu 2012, 23:05, modificato 1 volta in totale.
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Note e quesiti su rotabili americani RR

Messaggioda Talgo49 » 20 giu 2012, 23:04

Non sò perchè ma sento un vago odore di Mehano (I)

Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Note e quesiti su rotabili americani RR

Messaggioda Talgo49 » 21 giu 2012, 9:18

Devi ammettere che la somiglianza c'è
Mehano_c16.jpg

Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Note e quesiti su rotabili americani RR

Messaggioda Giorgio » 21 giu 2012, 17:05

Ciao Oliviero,
l'anno di produzione è desunto dal famoso libercolo-catalogo "RR 50 anni di modellismo ..." del 1984.
Per questo come per molti articoli la presenza sul catalogo è durata per parecchi anni dall'ultima "data di produzione" citata.
Effettivamente sarebbe utile che per ogni modello scrivessi anche l'ultimo catalogo su cui appare ... ma è un lavoraccio.
Hai la scatola o il foglio allegato alla loco che solitamente riporta anche l'anno di stampa/produzione?
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Note e quesiti su rotabili americani RR

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 21 giu 2012, 18:06

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Note e quesiti su rotabili americani RR

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 22 giu 2012, 0:26

Allegati
Catalogo ricambi 1221-6.jpg
I modelli 1221-5 e 1221-6 hanno i ganci intercambiabili come la mia loco
confronti.jpg
Particolari RR (=Rivarossi) e MH (= Mehano) a confronto.
Ultima modifica di Oliviero Lidonnici il 22 giu 2012, 23:53, modificato 1 volta in totale.
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Note e quesiti su rotabili americani RR

Messaggioda Dario Romani » 22 giu 2012, 9:14

Oliviero!
è incredibile quanti dettagli hai beccato!
Quella che tu chiami l'evoluzione 6 è la variante 6 in Ingegneria.
Saluti a tutti da Dario
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti