Ciao a Tutti e mi permetto di aggiungere il mio modesto pensiero.
Premetto che "gioco con i trenini" da oltre cinquant'anni (e non ho specificato quanti..oltre) e non mi vergogno affatto. Aggiungo che per alcuni anni mi sono accupato anche di modelli di auto e slot e le ho sempre chiamate "macchinette" senza nessuna intenzione denigratoria: cerco di spiegarmi meglio. Il modellismo (in qualsiasi forma) è (e deve essere) un hobby ....cioè un passatempo... pur con tutti i contenuti culturali che possiede. Anche musica, pittura e letteratura possono essere hobby di chi ha differenti attività lavorative. Ora un passatempo è cosa che serve a divertire e rilassare quindi è un momento di attività "positiva" di chi vuol fare cose diverse dal lavoro quotidiano.
Quindi mi sembra giusto utilizzare termini "affettuosi" per parlare di attività piacevoli e personali.
Secondo:
Il termine "modellismo" tra l'altro non sempre è corretto: io quando acquisto e metto in bacheca tutti i rotabili RR che riesco a trovare sto facendo "collezionismo". Ho parecchi amici che costruiscono plastici su ordinazione e li vendono a quelli che ci fanno girare sopra i "trenini". Nessuna delle due categorie fa modellismo: i primi sono bravi artigiani che esercitano un mestiere a pagamento, i secondi giocano coi trenini.... e basta!
Saluti da Oliviero
Colui che ha giocato, gioca e giocherà coi trenini.
PS. Se poi c'è chi vuole sottintendere un significato denigratorio al vocabolo "trenini".....
.................TANTO PEGGIO PER LUI.......è uno...che non ha capito nulla.