Ho lungamente meditato le Vostre descrizioni, foto e schizzi inerenti la problematica ed ero già giunto alla conclusione, osservando da vicino i "pezzi" del mio modello, che, dopo aver svitato e smontato tutti gli elementi suggeritimi, sarei arrivato solo alla situazione in cui si presenta il carrello "folle".
In sostanza sembra quasi (cosa che so benissimo che non è ) un blocco unico, la scomposizione del quale sembra assai ardua.
Mi sembrava che lo "scatolato metallico" che copre superiormente il blocco carrello, potesse aprirsi a scorrimento e che ci fosse ancora qualche vite che bloccava il tutto da qualche parte.
Nella parte inferiore ho anche svitato la vite che tratteneva il gancio anteriore....ma nulla...
Posto alcune foto. In una di esse, si vedono due linguette metalliche che trattengono (insieme alla sottostante vite del gancio anteriore, che si avvita proprio in corrispondenza del buchino che si trova al centro tra le due liguette di cui sopra ), il blocco-pancone anteriore.
Tali linguette metalliche mi paiono far parte dello "scatolato metallico" di copertura superiore del carrello.
Temo purtroppo che siano da aprire ed a parte i problemi che si presenteranno alla chiusura, non sono neppure riuscito ad infilarvi un piccolo cacciavite o una punta metallica per alzarli un po'
Spero di essermi sbagliato, altrimenti mi pare che i problemi siano veramente notevoli.
Se qualcuno ha qualche suggerimento, lo ringrazio di cuore, perche qui mi sembra che si metta veramente male.
Un ringraziamento ed un saluto a tutti.
Riccardo.