Ciao,
Quella sul colore è la classica (anche a motivo del tempo trascorso) "one million dollars question", posso dire che:
1) Credo che la stessa (da mio Padre?) sia stata acquistata nuova,
2) Non ricordo - se davvero è del 1963 si fa dura ... - interventi di "manipolazione" ..
3) All'interno (esempio quando la ho aperta per applicare l'evergreen trasparente ai finestrini) non si notano differenze di colore significative (tranne forse un minimo di alterazione - all'esterno - dovuto al passare degli anni, cosa che ritengo fisiologica ...)
4) Il modello (maggiormente all'inizio del mio "recupero" ma anche adesso) presenta rigature a iosa perchè è stato giocato (da bambini) per anni e poi successivamente riposto/conservato senza - probabilmente - troppe attenzioni.
Per tutto quanto sopra sono convinto che il colore attuale (degrado a parte, come detto ...) sia quello originale del modello (più o meno aderente al vero che sia) o ciò che ne è restato col passare del tempo. Credo, in conclusione, che terrò la carrozza - non solo per la mia poca perizia manuale! - così com'è ora , sono stato addirittura tentato - ed ancora non sono convinto al 101% dei medesimi - di NON applicare i predellini!!!
In fondo - e questo per me conta molto - è un "pezzo del mio passato" (per usare un bel parolone) la cui importanza travalica l'aderenza al modello originale (per altro di difficile ricostruzione) con le sue eventuali licenze poetiche che RR si sia - all'epoca - concessa.
Francesco
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)