da Massimo » 25 set 2012, 12:39
si, è vero, anch'io credo di non averlo mai visto (al vero) ma solo sul catalogo. Anche l'improbabile angolazione a 90° mi fa pensare a qualcosa di recuperato (e non progettato apposta), magari dalla serie del tram.
I circuiti che se ne ricavavano erano molto elementari, addirittura improbabili per una coerente resa ferroviaria, a meno che non pensiamo alla serie "rr" come ad un progetto giocattolesco.
Ma mi sembra che la mission di "rr" fosse produrre treni e start set a basso costo e non di fornire materiale per castronerie ferroviarie.
In questo schema gli incroci a 90° (art 43113) sono indicati in numero di tre (e non due come disegnato dallo schema) ma si dev'essere trattato sicuramente di errore tipografico
- Allegati
-
![incrocio90.jpg (69.95 KiB) Osservato 3971 volte incrocio90.jpg](./download/file.php?id=11535&t=1&sid=f01c849feb627bcde79700cd2b16d370)