Il pianale col carro armato



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Il pianale col carro armato

Messaggioda Dario Romani » 8 ott 2012, 14:40

Allegati
Flat_KM.jpg
Flat Car immatricolato DB ex U.S.ARMY
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Il pianale col carro armato

Messaggioda Talgo49 » 8 ott 2012, 22:41

Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Il pianale col carro armato

Messaggioda merlotrento » 9 ott 2012, 0:19

purtroppo adesso non ho tempo..ma i modelli Kleinbahn riproducono carri che gli Americani si sono portati al seguito (giustamente come dici tu realizzati per poter circolare sulla rete europea) per garantire i propri trasporti durante le operazioni belliche ( USA Transportation Corps) e fra questi anche numerosi carri a carrelli (cisterne, pianali, pianali per carri armati, carri chiusi) e non solo carri a due assi (chiusi ed alte sponde), finita la guerra vennero ceduti alle varie amministrazioni comprese FS (nessuna cisterna però).... qualcosa trovi qui.

appena posso approfondirò con ulteriore materiale
pietro
merlotrento

Avatar utente
 
Messaggi: 757
Iscritto il: 1 apr 2011, 21:05

Re: Il pianale col carro armato

Messaggioda Giorgio » 9 ott 2012, 8:18

Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Il pianale col carro armato

Messaggioda Talgo49 » 9 ott 2012, 9:07

Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Il pianale col carro armato

Messaggioda FastFranz » 9 ott 2012, 9:56

Vorrei, dirazzando un pò, porre una domanda (partendo dalla foto del carro-cisterna postato da Massimo):

Ma voi - personalmente NON lo faccio (ancora?) - i carri RR d'epoca li "sporcate"? Personalmente (H0 o ENNE che siano) mi astengo, mi sembra quasi un sacrilegio solo pensarlo!

Unica eccezione - ad ora - una GP 38 (Espee, scala N) la cui carrozzeria era davvero "conciata" e - a lavori ultimati - non ho avuto un'altra idea per cercare di mascherare un pò il tutto.

Diverso è il discorso per il materiale recente (che definisco "di esercizio" sul mio plastichetto) nei confronti del quale (con qualche remora verso le loco, lo ammetto) vengo spesso accusato di avere la mano sin troppo pesante.

Approposito ... a me il carro PIACE!!! ;-).

Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Il pianale col carro armato

Messaggioda merlotrento » 9 ott 2012, 12:20

Ecco il Pcarz 977972 uno dei 39 carri di tavola 1284(ex279b) ex americani USATC...smarcati RIV dal 1973 disposto accantonamento nel 1973 alcuni esistenti ancora nel 1980
Pcarz977792exUSATC.jpg
merlotrento

Avatar utente
 
Messaggi: 757
Iscritto il: 1 apr 2011, 21:05

Re: Il pianale col carro armato

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 14 ott 2012, 0:07

Ebbene....ora devo ammettere di essermi sbagliato.....
.......e mi dispiace davvero tanto..ma non per me!


Al Serafico si trova davvero di tutto!
Pianali RR.jpg
Curiosando in questa collezione di pianali Rivarossi ho visto.......


Giorgio ecco il carro (armato) che ti mancava......il più assurdo di tutti! :-x
Tank J.Stalin II.jpg
In alto: pianale RR con carro armato J.Stalin II


Ci mancava un carro russo! Il Panther tedesco si poteva ancora giustificare (come preda bellica o rimozione di carro abbandonato)
Ma un tank russo su un carro americano in Italia che ci "azzecca"? (x) (x) (x)

:roll: Tristissimi saluti da
Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Il pianale col carro armato

Messaggioda Massimo » 14 ott 2012, 8:17

è chiaro che in RR si era perso il controllo storico-estetico-fermodellistico della produzione. Forse i direttori vendite cercavano solo di offrire le più disparate e colorate proposte pur di riuscire a vendere ed era venuta a mancare la mano, ferma e sicura, del grande inventore di Rivarossi, cioè Alessandro Rossi. Che di tolleranze ne aveva sfornate parecchie ma che avevano tutte una più che ragionevole giustificazione, industriale e commerciale. Ed erano cambiati anche i tempi, oltre che i gusti e le pretese dei fermodellisti...
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Il pianale col carro armato

Messaggioda Tricx » 14 ott 2012, 13:33

Ciao Oliviero....rieccomi qua, dopo un periodo di assenza per vari motivi....anzitutto saluto tutti e ringrazio (...perdonate se solo ora...) coloro (,,,Oliviero compreso ovviamente ! ) che si sono interessati e mi hanno inviato messaggi, anche privati, per altre mie problematiche fermodellistiche.

Tornando all'argomento, prendo atto della Tua onesta e corretta ammenda circa quanto avevi sino a questo momento sostenuto.

In effetti mi attendevo da Te tale riconoscimento, seppure originato da altra e diversa fonte di prova,
e non ero ancora intervenuto in attesa che te ne accorgessi e ne potessi trarre le conclusioni, alle quali ora, per diversa via sei giunto.

Mi riferisco al fatto che proprio pochi giorni fa "Torpedo fist", cui colgo l'occasione in queste righe per porgere il benvenuto, nei suoi messaggi di esordio ci ha deliziati con la preziosa raccolta delle sue vetrine (...(46)...alla faccia del bicarbonato di calcio !...direbbe Totò...ovviamente complimenti |).

Se ben guardate, troverete tra i ben forniti ripiani di tale ricca raccolta ben due pianali del tipo in oggetto (sulla cui epoca della loro acquisizione Torpedo Fist potrà esserci senz'altro più preciso ), entrambi col "basamento in plastica nera", uno caricato col famoso "Panther" e l'altro - udite, udite - nientemeno che con un carro medio-leggero francese "AMX 13".

A quersto punto, col rinvenimento anche da parte di Oliviero addirittura del carro russo "Stalin III" si è completato il quartetto delle "fetecchie" che negli anni sessanta, completamente al di fuori della cerchia modellistica, venivano date come regalo promozionale con qualche prodotto, forse formaggini o altro....non ricordo.

A tal proposito, se vi andate a rivedere, in altra sezione del "Forum" i "mezzi militari" da me qualche tempo fa postati, li ritroverete tutti quattro.

Un corazzato saluto.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2610
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti