Pocher Bowker da restaurare



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Pocher Bowker da restaurare

Messaggioda Pecetta » 10 ott 2012, 21:36

In allegato vedete uno dei miei nuovi acquisti e si tratta della Bowker [wub.gif] realizzata dalla Pocher che, oltre all'acciacco del carrello rotto e di una ruota mancante (l'altra non è in foto) e della mancanza di un pirolino sui cosi dorati che ci sono sulla caldaia (sono benvenuti coloro che mi insegneranno le parole più adatte) dev'essere mancante anche di un elemento che dovrebbe (secondo me) trasmettere l'energia del motore alle ruote anteriori.
Non sentendomi comunque ancora pronto per provarla al momento non ci metto le mani e, se intanto qualcuno di voi ha voglia di aiutarmi, vorrei sapere/vedere l'elemento di trasmissione mancante.

- Qualcuno ne ha uno da mostrarmi?
- Ha un calibro per darmi le misure?
- Suggerimenti/warning (stai attento a questo ed a quello intendo).

...e grassie. :D

Bye
Allegati
Bowker.JPG
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Pocher Bowker da restaurare

Messaggioda Pecetta » 12 ott 2012, 19:52

Hummmm.... bene sembra che sia il solo ad avere questa loco. Non mi risponde nessuno vedo.

Bene dicevo perchè... :yahoo: e io ce l'ho e voi no-o e io ce l'ho e voi no-o! :mrgreen:

Bye
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Pocher Bowker da restaurare

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 14 ott 2012, 17:31

.....Come al solito sei disattento! -1-
Non hai letto questo [lupe.gif] :
viewtopic.php?f=53&t=3028&start=30#p21722
(nota cerca: UNA GENOA A 20 EURO)

La "Bowker" non è molto diversa dalla "Genoa" (a parte il carrello) Però devi avere pazienza. Sto terminando di scrivere un articoletto per RRM, su come realizzare il giunto cardanico che trasmette il moto del motore (nel tender) agli ingranaggi posti nella cabina della loco ( ma ho già messo la foto sul forum). Poi (solo se a Giorgio piace) devi attendere che lo pubblica.
Comunque non potrò darti la lunghezza esatta del giunto cardanico perchè suppongo che il giunto della Bowker sia più lungo di quello della Genoa dato che le ruote motrici delle due loco sono poste a distanza diversa dal tender. Comunque cercherò di suggerire un metodo generale per stabilire la corretta lunghezza del giunto (sto elaborando il metodo)
La vedo "brutta" invece per il carrello del tender: ti manca tutto il carrello o solo un asse?
Saluti
Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Pocher Bowker da restaurare

Messaggioda Talgo49 » 14 ott 2012, 18:17

Stando ai cataloghi dei pezzi di ricambio l'asse di trasmissione della Bowker ha lo stesso numero di articolo di quello di tutte le altre locomotive Old West di origine Pocher (108045); si direbbe pertanto che tutti gli alberi siano uguali.

Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Pocher Bowker da restaurare

Messaggioda Pecetta » 14 ott 2012, 18:24

Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Pocher Bowker da restaurare

Messaggioda Pecetta » 14 ott 2012, 18:25

Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Pocher Bowker da restaurare

Messaggioda Pecetta » 14 ott 2012, 18:29

@ Oliviero,

Huh, ho letto adesso il link e vedo che hai ricorstruito il giunto (adesso so anche come si chiama hehe!) orbene vedo che la parte esagonale incomincia a toto millimetri dalle due estremità... hai mica l e misure? -1-

Bye
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Pocher Bowker da restaurare

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 14 ott 2012, 20:46

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Pocher Bowker da restaurare

Messaggioda Pecetta » 14 ott 2012, 21:35

Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Pocher Bowker da restaurare

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 15 ott 2012, 21:04

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti