Il regolamento FS ha sempre indicato, per le locomotive a vapore, telaio, rodiggio, biellismo ed organi in movimento in color rosso vivo.
RR si adattò sempre a questa regola producendo tutte le sue loco italiane in questo schema (anche troppo...ad esempio gli assi rossi dell'e626, e428, e424, ecc).
Appare strana dunque la colorazione in nero degli assi della Caprottina che tra l'altro appare, nel catalogo 66/67 con assi a raggi e colorazione rossa; solo andando avanti nel tempo (1986) appaiono neri.
Forse avevano finite le scorte del rosso e per una produzione più limitata, come la 625 Caprotti, hanno usato assi giacenti a magazzino?!
![non vedo (9)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_20.gif)
...anche la Gr740 con tender a tre assi, li monta rossi...