Aggiungo altre note e quesiti.
Esaminando le foto di Oliviero prese alla borsa scambio ed in ultimo postate, mi domando e Vi domando se le scatole dei vari rotabili che compaiono nelle immagini siano originali "RR" o piuttosto rifatte dal commerciante di turno, e ciò in quanto esse mi sembrano un pò troppo "nuove", intatte, anche per quanto riguarda la culla di gommapiuma, troppo perfetta per contenere rotabili piuttosto risalenti negli anni, quand'anche fossero stati immagazzinati e conservati in condizioni ideali.
Ovviamente Oliviero che le ha viste dal vivo e probabilmente avrà potuto toccarle con mano ed esaminarle insieme al loro contenuto dovrebbe essere il più idoneo a fornire tale risposta.
Più in specifico con l'argomento, ho visto che il pianale con caricato il carro russo "Stalin", presenta il "basamento in plastica nera", particolare che lo rende databile agli anni '70 e successivi, mentre l'altro pianale fotografato da Oliviero è sormontato dallo "Sherman" ma ivi non è presente il suddetto orribile basamento, ed il carro è tenuto fermo (almeno esteticamente parlando), da molto più realistici "tiranti".
A parte tali diversità faccio notare anche che il modello del "Poz 1943" col carro americano "Sherman" (verosimilmente di produzione Roco) è quello della versione "semplificata" od anche della serie "rr", nell'ambito della quale hanno inizialmente esordito i vari "carri militari".
Tali versioni presentano la superficie plastica non verniciata (nè vagone, nè mezzo trasportato ) (era però allegato foglietto decals), e le ruote sono di plastica senza cerchione metallico.
A proposito, Oliviero, che prezzo chiedevano di questi due rotabili, nonchè degli altri pezzi che hai fotografato ?
Ciao. Riccardo.