E428 scala 1:80



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

E428 scala 1:80

Messaggioda FastFranz » 23 ott 2012, 10:26

Ciao

Sto, sulla Baja, "biddando" [ops.gif] [ops.gif] [ops.gif] la seguente: . Per adesso "vola" bassissima, ma secondo Voi sino a dove sarebbe "lecito" spingersi? ;-)

ULTIMA COSA: l'asta scade domani.

Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: E428 scala 1:80

Messaggioda Dario Romani » 23 ott 2012, 11:15

Non c'è nessun riferimento all'affidabilità del venditore.
Quello lo vende a dieci persone e non lo manda a nessuno.
Vorrei essere smentito, ma io conosco le persone sulla baia di cui mi fiderei.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: E428 scala 1:80

Messaggioda FastFranz » 23 ott 2012, 11:23

Mah ... i feed-back (per quello che valgono, ne sono conscio!!!!) son0 712 e sono tutti positivi (100%) ... hai personali riscontri negativi?

E comunque (la 428, assieme alla 424, è nella mia personale "wish list" che prevede, per quanto possibile, il riacquisto delle loco di "quei giorni" anche se, per forza di cose, non sarà lo stesso ...) resta: QUANTO VALE/VARREBBE una 428 di 2° o 3° serie?

Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: E428 scala 1:80

Messaggioda Dario Romani » 23 ott 2012, 12:08

Premettendo che TUTTI gli E428 di Rivarossi erano in scala 1:87 eccetto un po' larghi, direi che prezzi equi sono fino a CENTO EURO per quelli a motore verticale, €130-150 per gli ultimi RR con trasmissione cardanica, oltre €150 per gli Hornby-Rivarossi, ma non danneggiati come l'oggetto in vendita.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: E428 scala 1:80

Messaggioda FastFranz » 23 ott 2012, 12:28

Cioè qualcosa del genere ()? (x) (x) (x)

Il materiale Hornby-Rivarossi - ovvero quello "attuale" - NON è una opzione che intendo seguire ... ;-)

Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: E428 scala 1:80

Messaggioda Dario Romani » 23 ott 2012, 12:42

Io raccomanderei quest'altra occasione piuttosto che la prima.
Nessuno ti dice se sono stati aperti i carter dei carrelli e se le viti sono spanate.
Ma nell'avviso del precedente venditore lo puoi prevedere.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: E428 scala 1:80

Messaggioda FastFranz » 23 ott 2012, 12:46

Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: E428 scala 1:80

Messaggioda Tricx » 23 ott 2012, 14:11

Quanto dico c'entra poco con l'argomento, se non per il fatto che sono andato su Ebay sull'indicazione di FastFranz ed ivi ho trovato tra le altre cose anche l'oggetto di cui all'allegato.

La domanda è questa: è possibile acquisire, (previ gli eventuali opportuni consensi), al Sito tale immagine, che mi sembra interessante, per inserirla nella trattazione dell' E626, oppure nell'evoluzione delle scatole e confezioni ?

Un saluto a tutti.

P.S.: ovviamente in formato più grande ed intelligibile di quello che è venuto a me !
Allegati
Scatola Rivarossi E626 del 1950.jpg
Scatola Rivarossi E626 del 1950.jpg (7.27 KiB) Osservato 2879 volte
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: E428 scala 1:80

Messaggioda Pecetta » 23 ott 2012, 18:57

Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: E428 scala 1:80

Messaggioda FastFranz » 23 ott 2012, 21:59

Mah, sai ... NON è questo il caso perchè sono pochi ma (ad esempio per i treni in ENNE giapponese, altra mia grande passione) quando trovi feed-bak 100% positivi che eccedono i 10.000 ... ;-)

Per le loco italiane le mie "mire" sono la E424 e la E428, che avevo a suo tempo (anche se per la seconda non ricordo se II o III serie, ma di sicuro non aveva i "cassoncini") per cui per le articolate (almeno per ora ...) NON siamo in concorrenza!!! ;-)

Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Tricx e 29 ospiti