Pocher Bowker da restaurare



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Pocher Bowker da restaurare

Messaggioda Pecetta » 24 ott 2012, 19:15

Allegati
DSCF0809.JPG
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Pocher Bowker da restaurare

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 24 ott 2012, 19:51

Il problema è che non devi tornire una ruota ma un lungo tondino con alle estremità due teste a forma di prisma a base esagonale regolare: questo è al di la del lavoro del tornio
OLI
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Pocher Bowker da restaurare

Messaggioda Tricx » 24 ott 2012, 21:27

Scusate, magari sparo una fesseria, ma come asse del giunto, fermi restando i due "dadi" esagonali alle estremità, non avrebbe potuto andar bene una molla d'acciaio (tipo quelle delle penne a sfera "a scatto") delle opportune misure e dimensioni ?

Ciao.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2587
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Pocher Bowker da restaurare

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 24 ott 2012, 23:52

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Pocher Bowker da restaurare

Messaggioda Pecetta » 25 ott 2012, 19:17

Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Pocher Bowker da restaurare

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 25 ott 2012, 20:16

Gli alberini dei giunti RR (quelli con teste esagonali!) originali sono di un materiale plastico nero di aspetto lucido (teflon?) lavorato mediante stampaggio; è lo stesso materiale con cui fanno le boccole cosiddette "autolubrificanti" perchè essendo la plastica molto lucida, permette uno scorrimento quasi privo di attrito come se fosse lubrificato.
Come pensi le facciano quelle boccole? .....con una stampo! :D
Se tu avessi una barra a sezione esagonale di ottone della giusta misura, potresti lavorare al tornio la zona centrale della barra ottenendo un alberino cilindrico. Ma è comunque troppo costoso e pesante.

laught16
oli :mrgreen:
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Pocher Bowker da restaurare

Messaggioda Pecetta » 29 ott 2012, 21:52

Aggiungo una foto della barra (credo) realizzata in materiale plastico e venduta sulla Baia dal venditore di cui ne appare il nome nella foto stessa. Cavolo ne aveva ben 72 ma l'asta è scaduta da un pezzo.
Aggiungo la foto perché magari può essere utile a qualcuno... 8-)

Bye
Allegati
Albero motore Loco Pocher.jpg
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Pocher Bowker da restaurare

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 30 ott 2012, 0:38

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Pocher Bowker da restaurare

Messaggioda Pecetta » 30 ott 2012, 21:00

Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Pocher Bowker da restaurare

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 30 ott 2012, 23:22

Allegati
Drive Shaft TRE...jpg
Drive Shaft for......jpg
Per meno di 13 $ e 1/2 (compresa spedizione) potevamo rifornire tutto il Forum di "Drive Shaft" originali!!!
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti