Allora la E428 è arrivata, imballata alla "volemose bene" .. ha subito, lungo la strada, qualche acciacco "aggiuntivo" (es.: pantografi che si sono spostati distaccandosi dagli isolatori ma, dopo tutto e per fortuna, nulla di irreparabile).
Tutto sommato NON sta male esteticamente (vedi foto, le due scalette che mancano sono in mio possesso ed andranno rimontate), ho pulito le superfici di rotolamento delle ruote e, per quanto possibile, la faccia interna delle medesime, rimesso a posto i mancorrenti, dato qualche ritocco MINIMO ai pantografi (sono rossi, quella del ... ... ... "tempo che fu" li aveva neri ?!?!?!?)
La parte meccanica presenta, al contrario, qualche problemico, credo: la loco, sui binari, non marcia
![Crying or Very Sad :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
e provando a "dare corrente" direttamente sulle ruote idem come sopra solo dando corrente ai contatti centrali (si raggiungono con difficoltà, al centro del telaio, sopra i carrelli a ruote grandi) a tratti si sente il motore che tenta di andare ...
Prima domanda: è possibile sia un problema di "torrone" (il famigerato grasso che solidificava, direi di no - la loco doverebbe esser più recente - ma cerco conferme ...)?
Seconda domanda (per cercare di capire cosa c'è "dentro") ma come ... "razzo" si apre la E428
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
(mi sono letto l'articolo di G. Cantori ma non mi sembra ci menzione di come fare) mi sono data una occhiata (sommaria) ai fogli aggiuntivi di RR-Memory senza successo ...
Provando ad allargare la carrozzeria si notano quatro scanalature (nel telaio) su cui si innestano quattro "fermi" presenti sulla carrozzeria: ho provato ad allargarli e far scivolate il telaio ma senza successo (tra l'altro per lavorare bene servirebbero ... TRE mani!!!), non mi sembra di vedere altri fermi e/o viti, ED ALLORA?!?!?!?!?!?
Dimenticavo: il commutatore di alimentazione (catenaria/binari) ha un gioco davvero minimo quindi credo non sia lui l'imputato (anche perchè credo che in quel caso neopure tenterebbe di muoversi) ma magari sbaglio ...
DENGHIU!!! Francesco
![DSCN4533.JPG (82.7 KiB) Osservato 2396 volte DSCN4533.JPG](./download/file.php?id=12192&t=1&sid=4490994c8bb86dac676a58fa5f739fa7)
- La E428, la scatola NON è quella originale