Ciao Franz e complimeti per l'acquisto!.....Tutto sommato non penso che Ti possa lamentare, sia per quanto riguarda il prezzo, sia per l'oggetto in sè.... e ritengo che alla fin fine Tu abbia trovato ancora un venditore abbastanza onesto, visti i tempi che corrono, con tutti gli imbroglioni che ci sono in giro già "normalmente", figuriamoci in rete !
Ti confesso che, forse perchè sarò troppo "all'antica", forse perchè tendente al pessimismo ed anche leggermente "malfidante" ( al confronto S.Tommaso era un ottimista credulone...
), non mi sono mai arrischiato in acquisti in rete.....certamente così facendo perdo favorevoli affaroni, ma almeno mi evito solenni "inchiappettate" (che quasi sicuramente mi aspetterebbero dietro l'angolo...), che mi farebbero incazzare notevolmente.
Pertanto, per quanto riguarda la polemica col tuo venditore, senza volerne a tutti i costi assumere "d'ufficio" la sua difesa, Ti posso dire da un lato che nulla so di "feedback", di regolamenti di Ebay ed altre amenità del genere, tuttavia mi sembra che non si possa affermare che ti abbia rifilato un "aliud pro alio" e che le caratteristiche dell'oggetto divergano in misura significativa da quanto promesso.
Pertanto Ti consiglierei cautela, evitando plateali (e soprattutto pubblici) epitteti ed attribuzioni di possibile valenza ingiuriosa, (...in sostanza: occhio agli "sputtanamenti" gratuiti !...) che possano oltrepassare il Tuo legittimo diritto di critica ed anche - in certo senso- di difesa.
Tornando ai discorsi che a tutti più interessano, mi sembra che la tua loco, che ha il motore "a pallini" (bene...!), sia databile alla prima metà anni sessanta.
La scatola non è sicuramente originale, ma mi pare che questo Ti sia stato detto.
Potrebbe effettivamente essere un kit "trenhobby" ed il suo originale confezionamento apparterrebbe a tale serie; altrimenti la sua scatola avrebbe dovuto essere quella di cartoncino rossa con finestra ed aletta laterale asportabile o subito successivamente quella di plastica rigida con coperchio trasparente.
Per quanto riguarda i pantografi non sono certamente quelli originari; penso che il precedete (o qualche precedente) proprietario abbia provveduto alla loro sostituzione con tipi più sofisticati.
Se quelli delle Tue loco "storiche" erano neri....erano sbagliati,.... nel senso che effettivamente erano installati anche così ed anzi prevalentemente così, ma ciò era già oggetto di lagnanza da parte dei collezionisti/miodellisti anche all'epoca.
I ganci "con occhiello" sono "originali" Rivarossi di metallo....ergo verrebbe confermata la datazione alla prima metà anni '60. Tuttavia normalmente tali loco avevano il gancio "a martello" anch'esso ovviamente di metallo e non l'accoppiatore ad occhiello.
Ciò potrebbe significare che la tua loco era "trenhobby", anche se pure in tale serie mi sembra che le loco all'epoca venissero dotate del tipico gancio "a martello".
Pertanto più che altro, a prescindere dalla originaria appartenenza alla serie "Modello" o "Trenhobby", ritengo che precedente proprietario abbia sostituito il gancio suo proprio con quello "completo di presganciatore".
I raggi delle ruote: la mia le ha rosse ed ignoro se la serie trenhobby le contemplasse dello stesso colore dei carrelli. Però mi domando se ciò non contravveniva ad esigenze di standardizzazione che normalmente venivano viceversa adottate fino addirittura a ricondurre in molti casi ad unica tipologia situazioni nella realtà diverse.
Pertanto non potrebbe trattarsi di "ricolorazione" fatta da precedente proprietario per rendere il modello più fedele al "reale" normalmente caratterizzato dall'aspetto scurio e "sporco" ?
Del resto questo sarebbe anche in linea (in aggiunta alle "innovazioni" sui pantografi e ganci), col fatto di aver colorato in rosso le targhette sulle fiancate.
Sul cablaggio in altro filetto ho letto di cavetti verdi assolutamente "originali" RR, che d'altra parte erano pubblicizzati sui cataloghi e commercializzati in matasse in varie tipoklogie e colori, verde compreso.
Per il resto e sulle lampade nulla so, non avendo mai aperto la mia....e sperando di non doverlo fare....mentre contemporaneamente tocco ferro e.... terque quaterque...tutto il resto che c'è da toccare!
Saluti. Riccardo.