Zavorre e luci delle E646 e 645



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Zavorre e luci delle E646 e 645

Messaggioda Pecetta » 26 ott 2012, 0:14

Allora,

Nel tentativo di continuare con il restauro della famosa E645 (ricordate vero? :oops: ) mi sono imbattuto nel dover ricreare i portalampadine che ovviamente non ho. Beh, mi dico apro la E646 che possiedo e li copio ispirandomi da lì, risultato?

Mannaggia, la E646 ha il telaio e zavorratura diversi e, mentre sulla E645 le zavorre sono avvitate al telaio da sotto nella E646 le stessse sono agganciate alla punta dello stesso telaio e se cerco di sfilarle rischio di rompere la plastica...
Rischiavo anzi perché alla fine una l'ho crepata.
E non viene fuori sta zavorra insomma e nemmeno provando con il sistema della carta di credito da infilarci dentro. E mi ricorda tanto lo stesso risultato dell'amo che s'infila nella bocce del pesce: quando la schiacci in giù va dentro (e così devono aver fatto al momento del montaggio) ma poi per titrarla fuori... spacchi. Come nella bocce del pesce.

Insomma adesso i casi sono tre, 1) insisto, spacco tutto e fanq (No, non se ne parla!) 2) qualcuno mi rivela come cavolo si fa. 3) qualcuno ancora più bravo mi fa solo vedere come sono installati, fissati e realizzati i protalampadine.

...e chissà quando si bruceranno le lampadine della E646! (x)

Bye
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Zavorre e luci delle E646 e 645

Messaggioda Pecetta » 30 ott 2012, 23:54

Io insisto...
Per caso è come quello che ho allegato?
Se sì, come si fissa al telaio tenendo presente che scalda e quindi lo può fondere?

Bye
Allegati
Portalampadine che mi serve QQQ.jpg
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Zavorre e luci delle E646 e 645

Messaggioda vr80 » 31 ott 2012, 10:41

Per risolvere il problema in questi casi, invece di trovare un portalampada, ho usato lampadine Amati da 12V o le Faller che vengono vendute già con i fili saldati al bulbo della lampadina.
Il porta lampada che hai allegato sembra quello usato nelle locomotive a vapore che si mette direttamente sulla zavorra in zama.
vr80

 
Messaggi: 359
Iscritto il: 19 mag 2010, 12:20

Re: Zavorre e luci delle E646 e 645

Messaggioda Pecetta » 31 ott 2012, 23:26

Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Zavorre e luci delle E646 e 645

Messaggioda vr80 » 1 nov 2012, 21:02

La zavorra della e646 che ho aveva già un buco. Non ti so dire se c'era già di fabbrica o lo ha fatto il vecchio proprietario comunque ho infilato la lampadina nel buco ed ho saldato i fili al motore. Le lampade Faller che uso sono le codice 180636.
vr80

 
Messaggi: 359
Iscritto il: 19 mag 2010, 12:20

Re: Zavorre e luci delle E646 e 645

Messaggioda Pecetta » 2 nov 2012, 0:59

Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Zavorre e luci delle E646 e 645

Messaggioda vr80 » 5 nov 2012, 13:24

Le ho pagate intorno ai 3/4 Euro.
vr80

 
Messaggi: 359
Iscritto il: 19 mag 2010, 12:20


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti