Scusate il ritardo, sono stato un po' in giro...
Massimo ha scritto: "Però ragazzi, che bel modello!"
Totalmente d' accordo! A mio (personalissimo) parere, e' in assoluto il migliore che RR abbia mai fatto, sia come progetto che come esecuzione. Tanto da riuscire fin dal lontano 1958 a far breccia nel mio cuore di accanito fan di Fleischmann, e vi resta tuttora.
Per la datazione, apro un argomento a parte (come avevo piu' volte promesso di fare) per poterla trattare in modo esteso come merita.
Quanto al modello di Fulvio, la carrozzeria predisposta per mancorrenti sulla cabina non va d' accordo con il tender con fondo in zama. La loco invece dovrebbe avere il motore lamellare (SFN 736), mentre se post-1957 - come il tender - dovrebbe avere il solito SFN 1677. Visto l' alto numero di fusioni scoppiate, la seconda ipotesi e' la piu' probabile.
A proposito di fusioni RR, un contatto che posso raccomandare e' Paolo Francesco Cinotti (info@cpfmodel.com)
Ha riprodotto praticamente tutte le fusioni RR (compresi i telai di L SP/L 221 e Hiawatha), carrelli, pianali tender ecc., e sono molto accurate (molte altre replica disponibili in passato non avevano dimensioni corrette perche' nel fare lo stampo non si era tenuto conto del ritiro).
Ribadisco di non essere in alcun modo coinvolto.
Per la L SP vi rimando all' argomento specifico.
Dodi