Perché alcune loco vanno più piano in una direzione?



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Perché alcune loco vanno più piano in una direzione?

Messaggioda Pecetta » 14 nov 2012, 0:58

Stavo provando le mie RR sul semplice cerchio di binari ed ho scoperto che alcune vanno più piano in una direzione. Lo fanno sempre, intendo, e non credo che sia cauale perché anche invertendo i contatti tra trasformatore e binari si ripetono anche girando nella direzione opposta.
Ho provato a mettere due loco sullo stesso cerchio ed il risultato è che una (quella che sembra costante) raggiunge sempre quella che sembra più lenta e lo stesso difetto si ripete anche quando cambio il trasformatore e/o metto un alimentatore moderno.
Di qui vanno più veloci che di là insomma... perché?

Bye
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Perché alcune loco vanno più piano in una direzione?

Messaggioda Dario Romani » 14 nov 2012, 16:18

Pecetta caro, può succedere anche questo che riporto adesso.
Loco A con Cabina A avanti corre più veloce della Loco B con Cabina A avanti.
E fin qui è normale per due modelli Rivarossi anche identici esibire due prestazioni diverse,
dovute all' USURA generalizzata di un modello rispetto all'altro, oltrechè al diverso rapporto di ingranaggi.

Giro la sola loco A. Non cambio il senso di marcia sull'anello.
Loco A con Cabina A indietro corre meno veloce della Loco B con Cabina A avanti.
Anche questo che sembra inspiegabile può avere le sue ragioni nell'usura anomala delle spazzole.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Perché alcune loco vanno più piano in una direzione?

Messaggioda Pecetta » 14 nov 2012, 19:51

Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Perché alcune loco vanno più piano in una direzione?

Messaggioda Dario Romani » 15 nov 2012, 10:07

+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Perché alcune loco vanno più piano in una direzione?

Messaggioda Mario De Prisco » 15 nov 2012, 10:46

Non dimenticate la asimmetria forte di alcuni modelli.
Credo sia palese a tutti che quando è motorizzato un solo carrello non centrale le forze in gioco vengono espresse in maniera dissimmetrica e quindi le prestazioni nei due sensi non possono che essere diverse.
Non mi preoccuperei tanto della velocità, sempre abbondante soprattutto nei modelli vecchi, quanto della capacità di trainare un numero adeguato di carrozze e carri.
Ciao a tutti
Mario

Alcune stagioni sembrano non avere mai termine ed accompagnano singoli e gruppi per tutta la loro esistenza...
La mia stagione dei trenini è iniziata negli anni '60 del secolo scorso con la prima confezione Lima, oggi si parlerebbe di start set, ricevuta quando ero bambino. Non è ancora finita!
Mario De Prisco

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 26 set 2010, 7:26
Località: FREMO-Calabria - Rende (CS)

Re: Perché alcune loco vanno più piano in una direzione?

Messaggioda Pecetta » 15 nov 2012, 21:14

Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Perché alcune loco vanno più piano in una direzione?

Messaggioda Dario Romani » 16 nov 2012, 9:32

Ultima modifica di Dario Romani il 16 nov 2012, 10:01, modificato 1 volta in totale.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Perché alcune loco vanno più piano in una direzione?

Messaggioda Mario De Prisco » 16 nov 2012, 9:55

Risposte che si completano l'una con l'altra senza contraddirsi.

Alla ulteriore domanda del nostro alieno penso che non sia il caso di rispondere con un trattatello di fisica del moto. Dovrebbe bastare la semplice considerazione che sono almeno trent'anni che le ditte si affannano con doppie trasmissioni cardaniche ed altri metodi per rendere simmetriche le motorizzazioni delle locomotive.

Vuoi vedere che tutta questa fatica progettuale e realizzativa serve proprio per evitare il difetto dei modelli più vecchi?
Ciao a tutti
Mario

Alcune stagioni sembrano non avere mai termine ed accompagnano singoli e gruppi per tutta la loro esistenza...
La mia stagione dei trenini è iniziata negli anni '60 del secolo scorso con la prima confezione Lima, oggi si parlerebbe di start set, ricevuta quando ero bambino. Non è ancora finita!
Mario De Prisco

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 26 set 2010, 7:26
Località: FREMO-Calabria - Rende (CS)

Re: Perché alcune loco vanno più piano in una direzione?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 16 nov 2012, 17:00

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Perché alcune loco vanno più piano in una direzione?

Messaggioda Pecetta » 16 nov 2012, 20:43

Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti