Ho, finalmente, messo le loco sui binari ...



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Ho, finalmente, messo le loco sui binari ...

Messaggioda FastFranz » 26 nov 2012, 11:52

Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Ho, finalmente, messo le loco sui binari ...

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 26 nov 2012, 16:26

[quote="FastFranz"][quote]

Dando per scontato (sbaglio?) che il carrello "con gli ingranaggi" sia montato correttamente (in caso contrario, credo, non si chiuderebbe/non funzionerebbe)
Francesco

Attento! Dal punto di vista meccanico, l'asse con l'ingranaggio si può montare in ambedue le posizioni. Dal punto di vista elettrico invece inverte l'alimentazione e manda in corto circuito la loco.
Segui esattamente lo schema che ti ho inviato e controlla anche le ruote piccole (non è necessario smontarle, la lenticola si vede comunque).
Saluti da Oliviero
PS: se inverti la posizione di TUTTE le ruote la loco funziona.... ma andrà al contrario (cioè: se tutte le altre tue loco vanno in una direzione la GG1 andrà in direzione opposta) .....se ti divertono gli scontri ferroviari....questo è il modo di farli (x) laught16 .
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Ho, finalmente, messo le loco sui binari ...

Messaggioda FastFranz » 26 nov 2012, 18:03

Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Ho, finalmente, messo le loco sui binari ...

Messaggioda Pecetta » 26 nov 2012, 22:22

Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Ho, finalmente, messo le loco sui binari ...

Messaggioda FastFranz » 26 nov 2012, 22:36

Duuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuunque: la loco è mia ... da forse due mesi (presa sulla Baja). Stasera ho verificato che c'erano due "ruotone" montate la contrario (carrello centrale motore e folle: un asse in ognuno), ho provveduto ad invertire: la loco adesso va (ovviamente è da verificare la durata, ovvero che NON si fermi! Ma vista l'ora il montaggio dell'ovalino NON è una opzione praticabile ...).

La loco, come dicevo VA ... OVVIAMENTE VA AL CONTRARIO, rispetto alle altre!!! [ops.gif] Ovvero dovrò girare TUTTE le ruote ... e qui c'è la cosa che NON mi torna: OK io posso aver pasticciato nel rimontare i carrelli, ma le "ruotine"?!?!?

Le ruotine non le ho toccate: adesso ruotine/ruotone sono allineate - come da schema di Oliviero: cinque prese di corrente per lato - ma la mia loco va "al contrario" (ho riallineato i carrelli centrali a quelli esterni (che non ho toccato) assumendo che questi ultimi fossero posizionati correttamente dalla fabbrica, e adesso va ... ... ... ... ...

(46) (46) (46) (46) (46).

Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Ho, finalmente, messo le loco sui binari ...

Messaggioda Pecetta » 27 nov 2012, 1:07

Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Ho, finalmente, messo le loco sui binari ...

Messaggioda FastFranz » 27 nov 2012, 10:40

Ciao,

Mi pare - per quel che posso vedere - che le "ruotine" abbiano i contatti (in caso contrario perchè dovrebbero avere le "lenticole di contatto"?).

Detto ciò:

1) Di" dissaldare" non mi passa manco dall'anticamera del cervello ...
2) Prima di smontare/riposizionare tutte le ruote voglio però fare una prova (direzione di marcia uguale) con altre loco, ieri sera ho provato con una loco moderna (GP38 II di Life-Like), per maggiore certezza voglio provare con un'altra RR/Lima vintage (magari la E444 che sono sicuro nessuno ha taroccato e, già che mi trovo, la E428).
3) Per le foto - oltre quelle sparse nei vari thread - vedrò di organizzarmi (non giuro sui tempi) per la GG1, la F/M UP è dallo stregone (quindi dovrai attendere).

Ultima cosa: credo che la GG1 non "digerisca" i binari moderni (Roco Geoline per la precisione), ieri durante la breve prova (svolta tutta in rettilineo) si sentiva molto bene un "tec-tec-tec" cadenzato che mi fa pensare al bordino delle ruote che urta sulle traversine (le altre loco non sembrano farlo ...) anche perchè se gira a folle non fa "rumore" ...

(46) ... E MMOH?!?!?

Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Ho, finalmente, messo le loco sui binari ...

Messaggioda Mario De Prisco » 27 nov 2012, 12:08


Alcune stagioni sembrano non avere mai termine ed accompagnano singoli e gruppi per tutta la loro esistenza...
La mia stagione dei trenini è iniziata negli anni '60 del secolo scorso con la prima confezione Lima, oggi si parlerebbe di start set, ricevuta quando ero bambino. Non è ancora finita!
Mario De Prisco

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 26 set 2010, 7:26
Località: FREMO-Calabria - Rende (CS)

Re: Ho, finalmente, messo le loco sui binari ...

Messaggioda FastFranz » 27 nov 2012, 12:26

BEH ... ... ... un pò (devo vedere cosa c'è effettivamente) di binari RR-H0 vintage - sono dei left-over della "stanza del treno", più d'epoca di così ... - li ho!!! ;-)

Il punto ==> <== è un altro: sto ingegnandomi per realizzare un "tracciatino" in H0 (nulla di che: un ovale con un paio di binari morti, inizialmente posto su un nudo tavolaccio, poi si vedrà ...) e volevo farlo con binari più recenti, in modo da utilizzare con "profitto" (ovviamente di che me le vederà ... laught16) anche meccaniche odierne ... Ma evidentemente TUTTO NON SI PUO' AVERE!!!

Devo cercare un compromesso: ad esempio realizzare "davanti a tutto" una tratta rettilinea con binario d'epoca (magari con bel paio di respingenti "con i sassi") dove far, periodicamente, sgranchire gli ingranaggi alle "veterane" poi - semel in anno insaniri licet - potranno anche "rumorosamente" girare sull'altro tracciato.

Francesco

P.S.: Tornire i bordini è una eresia che (a parte i dubbi sulla effettiva riuscita) mi rifiuto di prendere in cosiderazione ...
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Ho, finalmente, messo le loco sui binari ...

Messaggioda Giorgio » 27 nov 2012, 13:00

Confermo che anche le ruote dei carrelli anteriori prendono corrente, gli assali sono in contatto con una lamella metallica prendicorrente superiore ... piuttosto visibile con la loco a pancia in su.
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti