da massimo.ciarapica » 6 dic 2012, 1:07
nel fare un riepilogo della produzione di modelli commercializzati dalla Rivarossi per il Cinquantenario, compresi qelli già citati nel Sito, abbiamo:
- serie di 10 carri commemorativi frigo edizione speciale con sulle fiancate, logo Rivarossi, immagini di modelli realizzati dalla Ditta e scritta “un trenino lungo 50 anni”. Scatole celebrative bianche, scritta “un trenino lungo 50 anni”, logo Rivarossi del cinquantenario e stemma del Museo Nazionale Scienza e Tecnica - Milano.
5672 Carro refrigerante commemorativo del 50° Rivarossi con figura della locomotiva a vapore Big Boy Union Pacific
5673 Carro refrigerante commemorativo del 50° Rivarossi con figura della locomotiva a vapore "Royal Scot" LMS
5674 Carro refrigerante commemorativo dei 50° Rivarossi con figura della locomotiva a vapore Br 59 DB
5675 Carro refrigerante commemorativo del 50° Rivarossi con figura della locomotiva elettrica E 646 seconda serie FS
5676 Carro refrigerante commemorativo dei 50° Rivarossi con figura della locomotiva a vapore Br 77 DB
5677 Carro refrigerante commemorativo del 50° Rivarossi con figura della locomotiva elettrica E 428 FS
5678 Carro refrigerante commemorativo del 50° Rivarossi con figura della locomotiva a vapore "Chapelon" Nord
5679 Carro refrigerante commemorativo del 50° Rivarossi con figura della locomotiva a vapore Gr 691 FS
5680 Carro refrigerante commemorativo dei 50° Rivarossi con figura della locomotiva elettrica CC 7100 SNCF
5681 Carro refrigerante commemorativo del 50° Rivarossi con figura della locomotiva a vapore Br 96 DB
- due confezione di 5 carri refrigeranti commemorativi diversificati. Scatole celebrative bianche, scritta “un trenino lungo 50 anni”, logo Rivarossi del cinquantenario e stemma del Museo Nazionale Scienza e Tecnica - Milano.
5670 comprende gli art. 5672-5673-5674-5675-5676
5671 comprende gli art. 5677-5678-5679-5680-5681
- confezione con una E 428-118 di prima serie e quattro carrozze Corbellini a due assi (livrea castano/isabella, epoca III, Classe 3° e diverse numerazioni), produzione Lima ma per l’occasione con il marchio Rivarossi nel sottocassa. Serie limitata 900 pezzi, art.0400. Scatola celebrativa bianca, scritta “un trenino lungo 50 anni”, logo Rivarossi del cinquantenario e stemma del Museo Nazionale Scienza e Tecnica - Milano
- locomotiva elettrica E 428-107, art. 1408, prezzo £. 290.000. Scatola celebrativa bianca, scritta “un trenino lungo 50 anni”, logo Rivarossi del cinquantenario e stemma del Museo Nazionale Scienza e Tecnica - Milano
- edizione speciale in serie limitata, 1000 pezzi, della carrozza Pullman CIWL WSP n.4150 tipo “Côte d'Azur “, epoca II, con emblema della compagnia in oro massiccio, come da certificato incluso nella confezione (nel certificato si legge: ”gli emblemi CIWL riportati su questa carrozza sono garantiti in oro”, in italiano, francese, inglese, tedesco), art.3568, £.159.000. Scatola celebrativa con coperchio dorato e non rosso
- locomotiva a vapore GR 835-053 (poi commercializzata con il numero 194), art.1100 epoca II, £. 210.000.
La GR 835, oltre che essere il modello della locomotiva scelto e prodotto appositamente quale emblema per festeggiare il 50°, è la prima loco a vapore Rivarossi in scala esatta 1:87 dopo la 1:80 (il primo modello di una loco a vapore Rivarossi 835 in 1:80 risale al 1954, e sino al 1988 con motore all’interno della gabina). Scatola rossa normale
un cordiale saluto
Massimo
Ultima modifica di
massimo.ciarapica il 16 gen 2013, 0:22, modificato 1 volta in totale.