da Max 851 » 20 dic 2013, 13:37
Ogni tanto può essere interessante riaprire qualche vecchia discussione, ovviamente se si ha qualcosa di nuovo da dire. Nel caso in esame, se andiamo a vedere l'articolo sulla manutenzione della 835 pubblicato sul numero 25 (mi pare) di H0 Rivarossi, troviamo scritto che in caso di sostituzione di un asse bisogna fare attenzione a posizionare la ruota con il dischetto metallico (presa corrente) dallo stesso lato delle altre due pure munite di dischetto. Si precisa inoltre che "tale accorgimento non è necessario nel tipo con telaio in plastica". Questo semprerebbe provare che almeno i primissimi esemplari avessero il telaio metallico.
Quanto alle spazzole, anche le loco Maerklin "classiche" con collettore a disco avevano le spazzole come quelle Rivarossi, cioè una di carbone e una in reticella di rame.
Buon Natale a tutti!
Massimiliano