Ereditata collezione RR, chiedo aiuto



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Ereditata collezione RR, chiedo aiuto

Messaggioda pinkopalla » 25 dic 2012, 21:21

Salve, ho ereditato assieme ai miei famigliari questa collezione completa, vi chiedo un grosso favore a voi appassionati, ovvero se potete stimarmi il valore complessivo.
Come potete vedere dalle foto si tratta si tratta di pezzi anni 70, completi di scatola, istruzioni, libri, illustrazioni, cataloghi e prezziari.

La mia intenzione è quella di vendere, compatibilmente con gli altri ereditari.

Il tutto è funzionante usato pochissimo.





























fatemi sapere se avete bisogno di ulteriori info e grazie mille a chi mi aiuterà!
pinkopalla

 
Messaggi: 7
Iscritto il: 25 dic 2012, 21:06

Re: Ereditata collezzione RR, chiedo aiuto

Messaggioda vr80 » 25 dic 2012, 23:15

Ti ho scritto un mp in proposito.
vr80

 
Messaggi: 359
Iscritto il: 19 mag 2010, 12:20

Re: Ereditata collezzione RR, chiedo aiuto

Messaggioda Rotaiedel75 » 25 dic 2012, 23:57

Ciao, valutando più o meno in modo approfondito considerando che tutto funziona e che i modelli sono in buone condizioni estetiche... credo che il tuo capitale si aggiri intorno ai 1.050 1.100 Euro! Bella fortuna! ass1
Rotaiedel75

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 14 dic 2012, 2:04

Re: Ereditata collezzione RR, chiedo aiuto

Messaggioda torpedo fist » 26 dic 2012, 1:11

Ciao, e' tutto materiale in ottime condizioni, ti consiglierei spassionatamente di mettere tutto sul sito leader nel mondo delle aste online.
O comunque cercare tra le aste scadute in base al codice numerico il valore dei singoli oggetti.
proporrei per iniziare un primo lotto di binari, poi le carrozze ed i carri presi singolarmente, infine le locomotive sempre singolarmente....
guadagno insperato lo realizzerai dai kit di montaggio della stazione e soprattutto dalla torre dell'acqua, sempreche' nuovi mai montati, e completi di tutto. i pezzi veramente rari sono proprio quelli in kit.

buona fortuna!
torpedo fist

 
Messaggi: 26
Iscritto il: 11 ott 2012, 0:16

Re: Ereditata collezzione RR, chiedo aiuto

Messaggioda pinkopalla » 26 dic 2012, 10:13

salve, intanto ringrazio tutti per le celeri risposte, ne aspetto altre, cosi da poter valutare meglio la situazione.

Sinceramente non so se metterei su un sito di aste perchè c'è da pagare un sacco di commissioni e poi da fare diverse spedizioni ai diversi acquirenti, al limite potrei mettere in asta la collezione completa.

Ovviamente per chi è del forum è tutto in vendita, ma per il momento preferisco farlo in blocco.

Visionabile senza problemi in provincia di Verona previo appuntamento.

La volete sapere una cosa? ero andato da un venditore di modellismo ferroviario della zona, e mi aveva offerto 150 euro sforzati per tutto. (I)

Devo cercare di ottenere un buon ricavo, sia perchè si divide per 3, sia perchè devo svolgere bene il mio compito di curatore di questa mini eredità.

Qualcun'altro mi dice quali sono i pezzi forti della collezione?

PS: la cisterna dell'acqua non lo so, ma la stazione è stata già montata 1 volta anni e anni fà.
pinkopalla

 
Messaggi: 7
Iscritto il: 25 dic 2012, 21:06

Re: Ereditata collezzione RR, chiedo aiuto

Messaggioda torpedo fist » 26 dic 2012, 13:30

Ciao, per ottenere il massimo, e dividere in tre con il criterio della massima trasparenza, ti consiglio vivamente di fare le aste, cio' comportera' un' investimento di tempo, ma sara' ampiamente ripagato dal risultato.
e comunque anche consultando le aste scadute ti farai un idea del valore di ogni singolo pezzo.
E' meglio impiegare un mese in piu', piuttosto che restare con il rammarico di aver svenduto.
il mercato delle aste tornera' a risultati apprezzabili nella seconda meta' di gennaio, quindi avete tutto il tempo per decidere....
Oppure se avete fretta, farete guadagnare altri.
E' il mercato.
Non credo proprio che ci sia qlc interessato al lotto intero, a meno di non volerlo svendere, il commerciante ti ha offerto 150,00 per tutto, perche' voleva fare l'affare di natale....
considerando che con la motrice "grande" (la 428 castano)potrai tranquillamente realizzare 100,00-120,00 e mediamente 50,00 -60,00 con la macchina a vapore da manovra.... ecco che il commerciante avrebbe avuto il resto gratis....
le carrozze puoi venderle tra 15,00-20,00 cadauna, i carri merce tranquillamente 10,00 cad. i cataloghi grandi circa 10,00cad.
Le mie valutazioni si riferiscono a pezzi completi di scatola, ma soprattutto in condizioni perfette, ogni difetto di funzionamento, o mancanza, inevitabilmente portera' ad un decremento della valutazione.
Purtroppo io vivo a Roma, altrimenti ti avrei dedicato un po' del mio tempo per sistemare e controllare il tutto, e fare un adeguata valutazione.
Ciao.
Luigi.
torpedo fist

 
Messaggi: 26
Iscritto il: 11 ott 2012, 0:16

Re: Ereditata collezione RR, chiedo aiuto

Messaggioda Giorgio » 26 dic 2012, 19:30

Mi associo a quanto detto da Luigi, sia per i prezzi che sul fatto di vendere direttamente su ebay: perchè dare il guadagno ad un altro?
Le commissioni sono circa il 10% del prezzo di aggiudicazione, ma ne vale sicuramente la pena.
Come vale la pena di fare piccoli lotti, tipo un lotto per ogni rotabile e per ogni edificio RR.
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Ereditata collezione RR, chiedo aiuto

Messaggioda Rotaiedel75 » 26 dic 2012, 19:32

Quello che ti ha offerto 150 euro era un ladro o un vero incompetente... Oppure ti voleva pagare al peso la plastica.... Hai fatto bene a scrivere qui... (I)
Rotaiedel75

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 14 dic 2012, 2:04

Re: Ereditata collezione RR, chiedo aiuto

Messaggioda pinkopalla » 27 dic 2012, 10:19

Grazie molte per la disponibilità di Luigi e di tutti quanti! (3) [09.gif]

Seguirò il vostro consiglio e farò le aste, verso la metà di Gennaio.

Secondo la vostra esperienza, conviene rivolgersi solo all'Italia o è necessario poter spedire anche all'estero, in europa, e forse in tutto il mondo per avere buoni risultati? ma poi sorge il problema delle spedizioni; qualcuno ha esperienze in merito?

Vi racconto che quest'estate (o l'estate scorsa, ho il dubbio) andai in questo negozio di modellismo, dove tratta principalmente il settore ferroviario, scaricai dalla macchina i tre scatoloni, ne guardò bene il contenuto e poi fece 4 conti, per un ammontare di 150 euro, venendomi pure in contro diceva lui!

al chè ripresi tutto, ricaricai in macchina e me ne tornai mogio a casa.. dicendo.. per 150 euro restano in garage!

Poi quest'anno tra bollo, assicurazione, tagliando, spese varie avevo bisogno di liquidità ed ho pensato proprio a quei 3 scatoloni.

Se qualcuno fosse interessato a qualche pezzo, mi scriva in MP, grazie di nuovo a tutti!
pinkopalla

 
Messaggi: 7
Iscritto il: 25 dic 2012, 21:06

Re: Ereditata collezione RR, chiedo aiuto

Messaggioda Pecetta » 27 dic 2012, 17:09

Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti