Ereditata collezione RR, chiedo aiuto



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Ereditata collezione RR, chiedo aiuto

Messaggioda pinkopalla » 27 dic 2012, 17:34

Grazie veramente Pecetta per il tempo che mi hai dedicato! (3)
Sono 10 anni che vendo e compro sulla baia, anche se qualche anno fà mi hanno disattivato l'account perchè quando mi sono iscritto ho messo un numero di telefono, il quale poi è stato disattivato, ebay ha controllato e per precauzione mi ha disattivato l'account, per riattivarlo voleva fax di doc di riconoscimento, cod fiscale, e attestato di residenza! pazzi! ho fatto prima a fare un altro account intestato ad un mio famigliare! hehe
Ho maturato ormai una certa esperienza nella compravendita e nell'imballaggio, ad esempio io compro solo con paypal, e solo spedizioni tracciabili 24 ore, diffido anche da chi mi dice spedizione in 5 -7 giorni (di solito non hanno la merce in casa e se la devono procurare, con annessi e connessi)
Ultimamente ho venduto tutta la mia collezzione di Lego, più o meno rari, alcuni di alto valore, il tutto spedito con le poste, che è vero costano meno di un corriere, ma dopo una decine e decine di pacchicelere 3 ricevuti e spediti so che la media è di 4 gg e non 3, e il paccocelere1 molto spesso lo consegnano in 2 o 3 giorni! (si proteggono dai reclami mettendo un finto motivo come destinatario assente) per non parlare poi del servizio dovequando.. va un giorno si e due no!
Copierò le tue diciture per le aste, e farò delle belle foto! é un investimento con le aste, e spero di farne un buon ricavo!
Per gli imballi uso sempre scatoloni belli spessi, a lavoro quando ci arriva la merce li metto sempre da parte, assieme al loro materiale da imballo come fogli di millebolle e sacchetti di aria per proteggere il materiale, pertanto non ho mai avuto problemi o reclami di merce rotta durante il trasporto, nonostante SDA lavori alla meno peggio!

Il problema dell'assicurazione del pacco è che poi bisogna dimostrare tramite scontrino o ricevuta fiscale, il valore della merce, io di tutto ciò non ho nulla di simile, e se lo avessi sarebbe con i prezzi degli anni 70! :)

Il venditore di collezzionismo ha proprio perso un bel affare, se me ne dava 600 sull'unghia li lasciavo tutto li e li offrivo pure il caffè!
pinkopalla

 
Messaggi: 7
Iscritto il: 25 dic 2012, 21:06

Re: Ereditata collezione RR, chiedo aiuto

Messaggioda Pecetta » 27 dic 2012, 18:16

Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Ereditata collezione RR, chiedo aiuto

Messaggioda Rotaiedel75 » 28 dic 2012, 1:36

Verrebbe voglia di farti una offerta per la 428... Se non fosse per il fatto che ne posseggo già 3 in scala 1/80 ed una l'ho anche venduta digitalizzata... Perfetta in tutti i suoi dettagli, scatola rigida in plastica, foglietto manutenzione ed addirittura pellicola trasparente sottocoperchio... A pensarci ora me la sarei tenuta... [nopity.gif]
Rotaiedel75

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 14 dic 2012, 2:04

Re: Ereditata collezione RR, chiedo aiuto

Messaggioda Pecetta » 28 dic 2012, 2:49

Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Ereditata collezione RR, chiedo aiuto

Messaggioda Rotaiedel75 » 29 dic 2012, 2:26

Sono tutte e tre in scala 1/80, quindi identiche a parte i pantografi, la motorizzazione e per una... la trasmissione più corta...
Delle 3 francamente preferisco quella con il motore a sfere... E' quella che ha un minimo migliore e rotondo...

Se vuoi andare sul più preciso devi prendere invece la E428 in scala 1/87. Io posseggo la serie Galletto in 1/87... Super dettagliata, digitalizzata e con il sound della 428 vera!
Ma se la dovessi vendere la proporrei ad una assurdità! La pagai su ebay 4 5 anni fa 250 euro... mentre tra digitalizzazione e sound mi è costata 180 euro... Fai un po te il calcolo... Inoltre un pezzo così non si vende...


[09.gif]
Rotaiedel75

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 14 dic 2012, 2:04

Re: Ereditata collezione RR, chiedo aiuto

Messaggioda Pecetta » 29 dic 2012, 2:34

Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Ereditata collezione RR, chiedo aiuto

Messaggioda Rotaiedel75 » 29 dic 2012, 3:06

Io parlavo della prima serie... Quella squadrata ovviamente... Ne posseggo 3 in scala 1/80 ed una in scala 1/87

Posseggo anche la semi aerodinamica in scala 1/80 E quella aerodinamica sempre in scala 1/80... mentre non ne posseggo in scala 1/87... e non ti so dire come mai... Forse sono troppo legato alle 1/80? -4-
Rotaiedel75

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 14 dic 2012, 2:04

Re: Ereditata collezione RR, chiedo aiuto

Messaggioda pinkopalla » 29 dic 2012, 11:14

Ho aperto un 3d nella sezione mercatino con un Fuori Tutto e ben 163 FOTO dettagliatissime di tutti gli articoli!

Per info mandatemi PM o postate, grazie di nuovo a tutti! (3)

pinkopalla

 
Messaggi: 7
Iscritto il: 25 dic 2012, 21:06

Re: Ereditata collezione RR, chiedo aiuto

Messaggioda Rotaiedel75 » 30 dic 2012, 0:10

Rotaiedel75

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 14 dic 2012, 2:04

Re: Ereditata collezione RR, chiedo aiuto

Messaggioda Pecetta » 30 dic 2012, 0:37

Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti