Rivarossi Loco v160 rotta



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Rivarossi Loco v160 rotta

Messaggioda Pecetta » 27 dic 2012, 16:02

Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Rivarossi Loco v160 rotta

Messaggioda Rotaiedel75 » 28 dic 2012, 2:00

Rotaiedel75

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 14 dic 2012, 2:04

Re: Rivarossi Loco v160 rotta

Messaggioda Pecetta » 28 dic 2012, 2:30

Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Rivarossi Loco v160 rotta

Messaggioda Rotaiedel75 » 28 dic 2012, 14:06

Fai una foto dettagliata del pantografo e della carrozzeria/telaio... Vediamo se mi viene una idea...
Purtroppo mai avuto a che fare con quel tipo di pantografo che fai vedere tu in foto sulla 424.

-4-
Rotaiedel75

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 14 dic 2012, 2:04

Re: Rivarossi Loco v160 rotta

Messaggioda Pecetta » 28 dic 2012, 20:08

Allegati
DSCF0866.JPG
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Rivarossi Loco v160 rotta

Messaggioda Rotaiedel75 » 29 dic 2012, 1:03

In questo caso mi trovi d'accordo con la tua teoria della Venere di Botticelli... Anzi io più che Venere userei il termine mostro di Frankestain... Quando si usano più pezzi della stessa casa costruttrice per ricostruire un modello...

Questi pantografi nulla hanno a che vedere con le colonnine in metallo dove si avvitano i pantografi originali di questa E424.
Se fossi in te terrei la loco in una scatola ed alla prima occasione di due pantografi originali con vite al centro li prenderei in asta... Mentre metterei in asta questi rossi, che dato la loro rarità saranno sicuramente ricercati... [09.gif]
Rotaiedel75

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 14 dic 2012, 2:04

Re: Rivarossi Loco v160 rotta

Messaggioda Pecetta » 29 dic 2012, 2:41

Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Rivarossi Loco v160 rotta

Messaggioda Pecetta » 29 dic 2012, 2:50

@ Rotaiedel75,

Dimenticavo:
Io NON smonto i trenini per rivenderli a pezzi e non vendo le parti di ciò che ho incompleto come pezzi di ricambio perché lo considero uno scempio verso la storia dei manufatti di questo paese.
Le parti di ricambio preferisco comperarle da chi le riproduce (e non sulla Baia) e quando mi avanzano pezzi di una loco da cui decido di disfarmi le rivendo tutte assieme.
Le parti che mi avanzano piuttosto preferirei scambiarle con altri modellisti/collezionisti seri (non certo quelli che girano sulla Baia vendendo a mille quindi) e darei un motore per una vite se a me servisse quella ed ad un altro quel motore. Salverei così due ciccetti che resterebbero nelle mani giuste ma... sono l'unico che la pensa così.
A proposito ti ho mai detto che sono un'Alieno? :mrgreen:

Bye
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Rivarossi Loco v160 rotta

Messaggioda Rotaiedel75 » 29 dic 2012, 2:53

Direi che la tua è una teoria molto condivisibile... Se avrò bisogno di smaltire pezzi RR ti farò sapere (13)

Anche io ho un disco volante ma va a gasolio purtroppo e consuma pure tanto! ... :-o
Rotaiedel75

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 14 dic 2012, 2:04

Re: Rivarossi Loco v160 rotta

Messaggioda Rotaiedel75 » 1 gen 2013, 3:36

Rotaiedel75

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 14 dic 2012, 2:04

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti