RRm: Nuovo colore al mio CALIMERO



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: RRm: Nuovo colore al mio CALIMERO

Messaggioda Rotaiedel75 » 29 dic 2012, 1:15

Immagine

Questa invece è una vera GR 680... In origine KIT di Montaggio... TrenHobby codice 11123
Direi che l'ho montata... Opera ancora da terminare...

Per la cronaca è digitalizzata ed ha un minimo fantastico e le luci delle lanterne che si accendono.
I colori delle ruote e del telaio sottostante sono Marrone vagone come nella realtà, anche la caldaia è riverniciata a nuovo.
Respingenti molleggiati.
Mancano ancora targhe e decals, i vetrini delle lanterne, i mancorrenti anteriori... I cavi tra locomotiva a Tender sono esterni solo provvisoriamente...

Questo è solo una anteprima.. A fine lavori creo un post con più foto dettagliate... Per ora la loco è sottovetro :D -4-
Rotaiedel75

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 14 dic 2012, 2:04

Re: RRm: Nuovo colore al mio CALIMERO

Messaggioda Antonello Lato » 29 dic 2012, 1:51

Questa 816 mi fa venire in mente i bei tempi andati quando non si trovava sulle riviste uno straccio di disegno.

Su un vecchio numero di H0 Rivarossi venne pubblicato il modello realizzato da un lettore ( Il Prof Tora di Roma ? cito a memoria )

della 816; telaio e ruote della 625 RR !!!!! dancing

E per anni pensai che fosse giusta finche' non mi giunse fra le mani il disegno della vera 816 e scoprii che era una macchina piccolina,
con le ruote piccoline e un passo che non riuscii a trovare su nessun modello in commercio !

Io mi arrangiai cosi',

Immagine

ma il problema delle ruote e del passo ancora non l'ho risolto.

A proposito, questa e' la 816 vera

Immagine


Antonello
Ultima modifica di Antonello Lato il 12 feb 2018, 0:21, modificato 1 volta in totale.
Antonello Lato

 
Messaggi: 268
Iscritto il: 21 apr 2009, 11:45
Località: Pescara

Re: RRm: Nuovo colore al mio CALIMERO

Messaggioda Pecetta » 29 dic 2012, 2:32

@ Rotaiedel75 & Ho_master,

Ragazzi se non vi conoscete vi presento io: siete i due più top elaborazioni che abbia mai trovato (e giro praticamente solo qui :mrgreen: ) parlatevi pure da scienziati e anzi, adesso che ci penso Ho_Master --->HA<--- (lui possiede) una delle boccole che vorrei riprodurre e che dovrebbe misurare per me...
(2)

Bye

P.S.
Si lo so, non mi sentisco mai... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ma 'Pecetta' deriva da Post-it anche per il suo senso di 'appiccicoso' e quindi... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: RRm: Nuovo colore al mio CALIMERO

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 29 dic 2012, 19:05

Allegati
Gr 680.037.JPG
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: RRm: Nuovo colore al mio CALIMERO

Messaggioda Paolo Bartolozzi » 29 dic 2012, 19:32

Il modello elaborato (art 11123-11125) che tra le altre cose aveva in dotazione un tender sbagliato* aveva come marcatura 680.102 con numeri grandi in color bronzo sui fianchi della cabina, ed era di produzione precedente a quello equipaggiato col tender a carrelli -corretto e accoppiato a tali locomotive da fine anni dieci e fino alla demolizione-
*le 680 avevano in dotazione nel momento in cui furono consegnate alle F.S. un tender a tre assi, ma di forma e dimensioni molto differenti rispetto allo "pseudo" 3T12 accoppiato al modello, si trattava infatti del tender a tre assi 3T20 dotato anch'esso di tre assi, differente però in tutto il resto....
Per maggior chiarezza il 3T12 poteva trasportare 12 mq. di acqua e 6 ton. di carbone, il 3T20 trasportava 20 mq. di acqua e 6 ton. di carbone, inoltre era più largo, più lungo e sulla parete posteriore aveva applicata una cassa degli attrezzi di forma analoga a quella che di li a pochi anni avrebbe equipaggiato anche il tender a carrelli.
Tali tender a tre assi, sulle 680 vennero ben presto sostituiti da quelli a carrelli, in quanto risultavano poco stabili alle alte velocità e nei primi anni di servizio, erano sviati in più occasioni.....
paolo.

p.s. sono foto note, ma facenti parte oramai dei ricordi avendo alienato da tempo tutto il parco di modelli fuori scala.....
Allegati
DSC_0001_2.jpg
730 f.s. modello in ottone con meccanica della 740 Rivarossi e tender 3T20
DSC_0115.jpg
682.102 le 682 vennero ricavate dalle 680 modificando sia la caldaia che il gruppo cilindri
DSC_0112.jpg
682 elaborata dal modello della 680 Rivarossi.
DSC_0108.jpg
la 682 derivata dalla 680 muso contro muso con una 685
DSC_0003.jpg
Sempre il tender 3T20 accoppiato alla 730 ed in origine in dotazione alle 680
DSC_0008.jpg
il tender 3T20 accoppiato ad una 730
Paolo Bartolozzi

Avatar utente
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 18 gen 2009, 16:09
Località: dicomano (FI)

Re: RRm: Nuovo colore al mio CALIMERO

Messaggioda Rotaiedel75 » 29 dic 2012, 23:50

Rotaiedel75

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 14 dic 2012, 2:04

Re: RRm: Nuovo colore al mio CALIMERO

Messaggioda Rotaiedel75 » 30 dic 2012, 3:07

Rotaiedel75

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 14 dic 2012, 2:04

Re: RRm: Nuovo colore al mio CALIMERO

Messaggioda Paolo Bartolozzi » 30 dic 2012, 10:13

Paolo Bartolozzi

Avatar utente
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 18 gen 2009, 16:09
Località: dicomano (FI)

Re: RRm: Nuovo colore al mio CALIMERO

Messaggioda Paolo Bartolozzi » 30 dic 2012, 10:27

Qualche anno fa ci dovevamo accontentare di ciò che "passava il convento" se si volevano riprodurre locomotive a vapore f.s. un classico delle elaborazioni era la trasformazione della 680 in 685 con la sabbiera montata sul duomo del vapore.....
Allegati
DSC_0113.jpg
685.196 su base TrenHobby
DSC_0099.jpg
685.196 su base 680 TrenHobby
DSC_0111.jpg
qui vediamo la 685 di fronte alla 682 per far notare le differenze tra i due modelli
Paolo Bartolozzi

Avatar utente
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 18 gen 2009, 16:09
Località: dicomano (FI)

Re: RRm: Nuovo colore al mio CALIMERO

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 30 dic 2012, 16:40

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti