Il plasticard che conosco (soprattutto i fogli sottili sotto il millimetro) si piega con le mani tranquillamente per angoli fino a 40-45° senza spaccarsi. Per spessori maggiori è più difficile ma per qualche grado (come nel caso del vomere) ci si riesce. Certamente non ottieni angoli netti ma forme concave e convesse si.
Se ti serve un angolo netto (a prua di nave) ovviamente dovrai tagliare due pezzi ed incollarli. Quando il collaggio di due stisce sottili messe ad angolo ottuso mi sembra poco solido io dopo aver incollato le due parti con collante per polistirolo (frammenti di plastica sciolti nella trielina) nell'angolo interno (se non è visibile) riempio con una striscia di resina epossidica bicomponente (Acciaio Liquido) poi quando la plastica si e perfettamente seccata (la trielina la rende morbida per un certo tempo) ritocco con carta smeriglio arrotondando lievemente lo spigolo dell'angolo (nei modellini commerciali ottenuti da stampi, gli angoli non sono mai taglienti. Non so se mi sono ben spiegato
Oliviero