La scala N



Re: La scala N

Messaggioda Rotaiedel75 » 25 dic 2012, 4:09

Tempo fa mi sono messo in testa di provare qualcosa in scala N... Essendo rimasto particolarmente colpito dalla dimensione ridotta e come affezionato delle nostre FS sono andato dal mio negoziante di fiducia a vedere alcuni modelli... Dopodichè ho consultato anche un mio caro amico fanatico di H0 che mi ha subito sconsigliato e convinto che tale scala rovina il dettaglio e rende tutto più goffo, dall'elaborazione al diorama... [nopity.gif]
A dire il vero il mio amico non ha tutti i torti... guardando i dettagli della scala H0 e poi quelli della N, mi sembra una scala che si giustifica solo per chi ha sempre sognato un plastico in H0 e non lo può avere per poco spazio... Devo dire che la fantasia mi è passata subito... E quasi tutta... :cry:
Rotaiedel75

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 14 dic 2012, 2:04

Re: La scala N

Messaggioda carlo.mercuri » 30 dic 2012, 19:53

Allegati
IMGP2524.jpg.1.jpg
We will rock you!
carlo.mercuri

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: 10 dic 2008, 19:44

Re: La scala N

Messaggioda Rotaiedel75 » 1 gen 2013, 14:52

Guardando l'effetto delle chiodature mi viene qualche dubbio... In ogni caso i costi sono troppo alti paragonato ai dettagli. Resto della mia idea!
Rotaiedel75

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 14 dic 2012, 2:04

Re: La scala N

Messaggioda carlo.mercuri » 1 gen 2013, 17:16

We will rock you!
carlo.mercuri

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: 10 dic 2008, 19:44

Re: La scala N

Messaggioda Rotaiedel75 » 1 gen 2013, 17:44

No non conosco il costo ma so prr certo che non mi soddisfa...Parlo dei costi in generale non di quel modello del quale non conosco la provenienza ed il valore. Quello che so e ne sono certo è che la scala N è un ripiego alle dimensioni della H0. I dettagli per limiti attuali della tecnica e degli stampi non possono paragonarsi a quelli della scala regina... L'H0!
Mi sembra essere un forum libero in opinioni questo! Ed io per aver espresso la mia opinione personale sono stato criticato... [ph34r.gif]

L'importante è divertirsi con quello che ci aggrada di più! Che sia 1/80 H0 o N!
-4-
Rotaiedel75

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 14 dic 2012, 2:04

Re: La scala N

Messaggioda carlo.mercuri » 1 gen 2013, 17:54

We will rock you!
carlo.mercuri

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: 10 dic 2008, 19:44

Re: La scala N

Messaggioda Rotaiedel75 » 1 gen 2013, 19:18

Ti garantisco che non è questione di pregiudizio... Io preferisco la scala H0... Tutto qui!

Buon Anno!

-4-
Rotaiedel75

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 14 dic 2012, 2:04

Re: La scala N

Messaggioda Alberto Roda » 3 gen 2013, 18:18

Comunque Carlo io in generale percepisco del pregiudizio nei confronti della scala N sopratutto da chi mette in primo piano il dettaglio a discapito dell'usare l'ogetto sul plastico.
ciao
Alberto
Alberto Roda

 
Messaggi: 79
Iscritto il: 22 dic 2010, 15:03
Località: Imperia

Re: La scala N

Messaggioda Rotaiedel75 » 3 gen 2013, 18:40

Cari tutti,
si in effetti la mia opinione negativa arriva dalla poca chiarezza di dettaglio che offre la scala N in se... e Sopratutto la difficoltà per le elaborazioni fai da te:

Qui in seguito nella foto volevo mostrare alcune irregolarità, oltre alle chiodature troppo grandi, che sicuramente nella scala H0 potevano essere risolte in modo molto più risoluto. :smile:

Immagine

-4-
Rotaiedel75

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 14 dic 2012, 2:04

Re: La scala N

Messaggioda carlo.mercuri » 3 gen 2013, 18:54

Allegati
IMGP1257.jpg-1.jpg
IMGP7159.jpg-1.jpg
We will rock you!
carlo.mercuri

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: 10 dic 2008, 19:44

PrecedenteProssimo

Torna a La scala N - 1:160

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti