da Max 851 » 20 gen 2013, 11:29
Ciao Massimo,
intendevo naturalmente la storia del modello, ma forse non mi sono spiegato bene. Tornando un attimo indietro, quando la Rivarossi realizzò il modello della 740 utilizzò il tender da 29 mc della 691, abbastanza diverso da quello reale da 22 mc, ma quello avevano in casa e quello usarono, e con i criteri di allora andava bene così.
Viceversa, quando alla fine degli anni 50 venne realizzato il modello della 625 occorreva ovviamente riprodurne anche il tender a tre assi, ma la mia impressione è che per qualche oscuro motivo non venne preso a modello il vero tender da 12 mc della 625 ma quello, simile come dimensioni ma non certo uguale, della 640: basta confrontare qualche foto delle locomotive vere per rendersene conto.
In seguito questo tender a tre assi "pseudo 12 mc" fu usato da Rivarossi anche per qualche serie della 740 e 741, ed effettivamente anche nella realtà alcune di queste locomotive ebbero lo stesso tender delle 625, come pure alcune 625 ebbero anche il tender a carrelli da 22 mc come correttamente riprodotto anni dopo da Rivarossi per alcune serie della 625.
Resta il fatto che secondo me il tender a tre assi Rivarossi non riproduce il tipo da 12 mc delle 625, 740 etc., ma quello da 15 mc delle 640.
Le ipotesi più plausibili per me possone essere due. o si intendeva, in seguito, realizzare anche il modello della 640, oppure all'epoca vennero reperiti i disegni del tender della 640 e si decise che, chiudendo un occhio, poteva andar bene anche quello.
Ultima annotazione: il tender a tre assi d'origine delle 680 era molto diverso, e le 685 hanno sempre avuto un tender a carrelli, generalmente da 22 mc ma a volte, soprattutto le S685 anche da 29.
Massimiliano