Aiuto su Vapore Vivo



Aiuto su Vapore Vivo

Messaggioda Jacopo Borelli » 27 gen 2013, 21:02

Ciao a tutti, ho 14 anni con l'aiuto di mio nonno stiamo provando a restaurare una locomotiva a vapore vivo ex 746 fs esportata in abissinia costruita interamente a mano parecchi anni fa ed ora in condizioni non proprio ottime. Oggi abbiamo provato a smontare la valvola del duomo e ad inserire l'aria compressa direttamente dentro, la locomotiva non ha mosso le ruote, ma usciva un po di aria dalla parte anteriore dei due cassetti esterni, potrebbero essere i tubi fallati o alcuni bulloni da avvitare meglio? Non essendo in possesso di disegni originali o altre informazioni volevo provare a chiedere a gente più esperta prima di fare cose difficili. Come si vede dalle foto, sui lati della caldaia ci sono delle specie di portine di lavaggio, a che cosa servono? Quella che si vede nella cabina sopra il forno è la valvola di sicurezza? Essendo la cabina priva di manometri o altro, è prudente secondo voi tentare una accensione?
Se qualcuno mi potesse rispondere anche solo parzialmente ne sarei grato perchè il mondo del vapore vivo è affascinante e vorrei avere più confidenza.
Grazie in anticipo
Allegati
IMG_2010.JPG
IMG_2003.JPG
IMG_2016.JPG
IMG_2015.JPG
IMG_2006.JPG
Ultima modifica di Jacopo Borelli il 28 gen 2013, 22:18, modificato 1 volta in totale.
Jacopo Borelli

 
Messaggi: 3
Iscritto il: 27 gen 2013, 18:11

Re: Aiuto su Vapore Vivo

Messaggioda romeo » 27 gen 2013, 22:53

Inizia a riempire di acqua la caldaia e con una pompa manuale immetti un po' di pressione.Vedi che succede e dove stanno le perdite.E' il primo passo
romeo

 
Messaggi: 169
Iscritto il: 19 mar 2011, 14:36

Re: Aiuto su Vapore Vivo

Messaggioda Jacopo Borelli » 28 gen 2013, 15:20

Ok grazie per avermi risposto, ma dove la inserisco la pompa?
Jacopo Borelli

 
Messaggi: 3
Iscritto il: 27 gen 2013, 18:11

Re: Aiuto su Vapore Vivo

Messaggioda romeo » 28 gen 2013, 21:56

Su qualsiasi entrata di una valvola di non ritorno in caldaia.Alias,inqualsiasi buco esistente tra esterno e interno caldaia
romeo

 
Messaggi: 169
Iscritto il: 19 mar 2011, 14:36

Re: Aiuto su Vapore Vivo

Messaggioda Jacopo Borelli » 28 gen 2013, 22:18

Ok, grazie inghippo scoperto: sezione di tubo semidistrutta, grazie per l'aiuto!
Jacopo Borelli

 
Messaggi: 3
Iscritto il: 27 gen 2013, 18:11


Torna a Vapore Vivo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite