Gondola Reading Art. 2263



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Gondola Reading Art. 2263

Messaggioda Dario Romani » 28 feb 2013, 20:49

D' altra parte bisogna pure considerare che una piccola percentuale dei modelli TRENHOBBY stessi siano stati mal-assemblati dai modellisti e siano delle mine vaganti sul mercato.
L'unico modo per sapere quali modelli erano solo disponibili in kit è grazie a Rivarossi-Memory.
Meglio pertanto un modello ben ricostruito dai pezzi di ricambio !
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Gondola Reading Art. 2263

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 1 mar 2013, 0:43

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Gondola Reading Art. 2263

Messaggioda adria express » 1 mar 2013, 1:42

Per quanto mi riguarda il più ostico da trovare è stato il box Timken. Un mesetto fa ne ho acquistato uno ad un prezzo umano, non perfetto, e con la sua bella L cerchiata di Lionel...
Il Rath l'ho trovato nella classica scatola da scarpe con altri carri, quello dei sottaceti...l'ho smontato da bambino.
adria express

Avatar utente
 
Messaggi: 131
Iscritto il: 26 set 2010, 11:03
Località: Ravenna, Ravenna, stazione di Ravenna

Re: Gondola Reading Art. 2263

Messaggioda FastFranz » 1 mar 2013, 14:29

Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Gondola Reading Art. 2263

Messaggioda roaringanna » 4 mar 2013, 2:02

Tradizionalmente, il Derrick B&M (2234) e' sempre stato considerato il carro RR USA piu' raro - per quello che possono valere graduatorie di questo genere.
Posso dire che il 2234 che mi venne a tiro nei primi anni '90 ad una Borsa Scambio (e che naturalmente non mi feci sfuggire!) e' stato l' unico che mi sia mai capitato di vedere, finche' circa un anno fa ne comparve un altro su ebay.it (con tanto di scatola, inserto e flap) che, se ben ricordo, veleggio' ben oltre i 100 Euro.
Certo, vi furono carri che - chissa' mai perche' - ebbero vita molto breve, come i Box Timpken e NYC Pacemaker. Il primo, in particolare, ballo' per una sola estate - prodotto nel 1957 per Lionel, mentre qualche surplus fini' sul mercato con ganci ad occhiello in scatole RR a righe (senza disegno sui lati), ne' comparve mai sul CG.
Altri (Tank Dow, semirimorchi Santa Fe, Sou. Pac. e Mobil, C Pic - sottaceti, Boom B&M) non sono certo comuni, ma neppure rarissimi. Lo stesso si puo' dire dello Spazzaneve Rio Grande, probabilmente piu' raro nella versione RR di quanto non sia l' originale Pocher.
Quanto al Reefer Rath, e' sicuramente e di gran lunga il piu' raro tra quelli dell' ultima generazione (con carrelli fissi e fondo unificato), ma non lo definirei una mosca bianca... Ci ho messo anni per trovarne uno, dopodiche' - come sempre succede - mi sono imbattuto in altri 5 o 6...
Viceversa, nella lista dei piu' "inflazionati" metterei la Gondola PRR (in testa per molte lunghezze!), Stock MKT, Reefer e Stock ATSF - e molti, molti altri.
roaringanna

 
Messaggi: 206
Iscritto il: 23 feb 2010, 1:33

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Tricx e 18 ospiti