alla scoperta dei plastici originali RR



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

alla scoperta dei plastici originali RR

Messaggioda Massimo » 28 feb 2013, 15:11

a guardare i cataloghi RR nella pagina dedicata agli scambi curvi (...devo dire visti applicati pochissimo...) appare parte di un (plastico?) RR.
Sembra abbia tutte le caratteristiche di un grande impianto (la grande curva con doppio scambio, la galleria, l'entrata in stazione intuita dalla presenza, in basso a dx, di una banchina.
Si sarà trattato di un plastico?
E' strana anche la diversa colorazione delle traversine degli scambi... (un diorama dimostrativo per le fiere?)

Chi ne sa qualcosa di più?
Allegati
scambi.curvaRR.jpg
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: alla scoperta dei plastici originali RR

Messaggioda FastFranz » 3 mar 2013, 19:40

Ricordo bene quella foto (perchè non avevo gli scambi in curva ma li sognavo anche di notte) credo fosse anche su un catalogo RR ... ma oltre questo non riesco ad andare, SORRY!

Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: alla scoperta dei plastici originali RR

Messaggioda Massimo » 4 mar 2013, 9:01

"credo fosse anche su un catalogo RR"

...è apparsa SOLAMENTE sui cataloghi RR!... Yellow_Flash_Colorz_PDT_02
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: alla scoperta dei plastici originali RR

Messaggioda Giorgio » 4 mar 2013, 11:02

Ieri a Como ho incontaro Alessandro Civelli ex-RR che ci segue e mi ha detto che il plastico esisteva e ci darà altre notizie.
Ciao
Giorgio
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: alla scoperta dei plastici originali RR

Messaggioda Dario Romani » 5 mar 2013, 12:00

Misterioso soprattutto è il fatto che il tracciato ha un andamento ad ESSE, e che pertanto, se davvero si "chiude" su se stesso, vuol dire che il plastico era di notevoli dimensioni.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: alla scoperta dei plastici originali RR

Messaggioda Massimo » 5 mar 2013, 21:27

hai perfettamente ragione, caro Daromany, è un pensiero che ho fatto subito anch'io.
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti