Interesting Locomotives on Italian ebay



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Interesting Locomotives on Italian ebay

Messaggioda Talgo49 » 5 apr 2010, 23:58

Una precisazione al mio post precedente. Nei cataloghi 1948 e 1950 la scatola di montaggio SM 442 è citata ma non illustrata, ma nel catalogo 1952 appare l'immagine seguente ove, nonostante la cattiva qualità dell'immagine, mi sembra chiaro che la locomotiva fosse nei colori della Milwaukee Road.
SM442.jpg
Pertanto se qualcuno ha volutamente colorato in arancio il modello è stato, fermodellisticamente parlando, un criminale, a meno che vi sia qualcosa che ancora non sappiamo.

Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Interesting Locomotives on Italian ebay

Messaggioda Massimo » 6 apr 2010, 8:05

per io_gioco_ancora:
sembrano telaio, rodiggio e biellismo di una L 221/R con il mantello di una L SP/R ipotesi avvalorata anche dalla presenza dei due fanali sul pancone anteriore ed il faro centrale americano. Forse una "assemblaggio" piratesco di un venditore poco scrupoloso
Mi meraviglia la numerazione: ma non era solo il 3000?
dunque "3001" misterioso e "3002" misterioso e in oro (!?)
sarebbe interessante vedere il tender del modello e la colorazione della scritta


per Talgo49:
anch'io avevo osservato questa anomalia: le foto nei cataloghi delle scatole di montaggio presentano sempre il modello preverniciato mentre è ormai risaputo (oltre che menzionato nel testo) che il modello era in bachelite pura.
Forse si trattava di foto a carattere promozionale.
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Interesting Locomotives on Italian ebay

Messaggioda Talgo49 » 6 apr 2010, 9:19

Concordo con Massimo, può essere semplicemente una caldaia americana montata su un telaio italiano.

Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Interesting Locomotives on Italian ebay

Messaggioda Nukem001 » 6 apr 2010, 9:29

Just an observation on the 3002 model. American Locomotives donot to my knowlwdge have spring loaded buffers on the Locomotive front and rear tender positions.

The 3002 model shows these items clearly also red wheels ? certainly not for the USA !

Another hybrid

Howard
Nukem001

 
Messaggi: 153
Iscritto il: 16 ago 2009, 19:59

Re: Interesting Locomotives on Italian ebay

Messaggioda Talgo49 » 6 apr 2010, 10:05

That's what we also imagined, an american body on in italian chassis

Gianni


È quello che abbiamo immaginato anche noi, un corpo americano su un telaio italiano
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Interesting Locomotives on Italian ebay

Messaggioda Talgo49 » 6 apr 2010, 10:07

Dal catalogo Rivarossi del 1955 la "3002" sembra sia esistita:
3002.jpg

Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Interesting Locomotives on Italian ebay

Messaggioda Giorgio » 6 apr 2010, 10:23

Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Interesting Locomotives on Italian ebay

Messaggioda Talgo49 » 6 apr 2010, 11:24

Come volevasi dimostrare
3002_2.jpg
Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Interesting Locomotives on Italian ebay

Messaggioda io_gioco_ancora » 6 apr 2010, 13:29

"probabilmente un ri-assemblaggio postvendita"

Forse meglio scrivere "ri-assemblaggio prevendita" (13)

Buon pranzo

Bruno
io_gioco_ancora

 
Messaggi: 222
Iscritto il: 3 apr 2010, 17:23

Re: Interesting Locomotives on Italian ebay

Messaggioda roaringanna » 7 apr 2010, 3:56

E' sicuramente un assemblaggio POST-vendita.
Le parti NON sono contemporanee: lo chassis 221 e' abbastanza tardo (motore 1677), la scocca LSP di certo piu' vecchia (mancorrenti anche sul tetto della cabina).
Quanto alle numerazioni >3000 e relative colorazioni di engine number e tender, credo sia doveroso aprire un nuovo argomento, per cercare di individuare e datare questa ed altre evoluzioni del modello (ritengo che la L SP/R lo meriti abbondantemente).
Mi sono trattenuto solo perche' mi sembrava ci fosse abbastanza carne al fuoco, ma a questo punto mi propongo di farlo molto presto.
Per ora vi anticipo che a me risulta PROVATA evidenza che sono esistiti 3001 e 3002 (sia in bianco che oro) e anche (udite, udite!) 3003 oro.
roaringanna

 
Messaggi: 206
Iscritto il: 23 feb 2010, 1:33

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti