Innanzitutto potresti smontare la E424 Lima, che già possiedi, per vedere come è montato quel motore (sono somili e spesso del tutto uguali.....dipende dall'anno di produzione più che dal modello)
Nota:
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
quello che hai definito "carterino" diciamo che è una staffa, funzionante come molla a balestra, che ha lo scopo di tenere fermi gli ingranaggi, per impedire che si sfilino durante il movimento.
In assoluto non è importantissima: ho molti motori G che hanno perso quel particolare e girano lo stesso....Però gli ingranaggi ovviamente ballano un pò e certamente si consumeranno prima(!!!) [quindi, meglio avere la staffa]
Ai modelli che più tenevo, ho sostituito alla staffa perduta, una forcella di filo di acciaio armonico, che preme sugli ingranaggi per evitare che si sfilino.
Comunque guarda questo:
![Linguella Motor G.jpg (285.11 KiB) Osservato 1882 volte Linguella Motor G.jpg](./download/file.php?id=13466&t=1&sid=d4f69db7a1d89afabcc9509346383566)
- Motor G e linguella (staffa pressa-ingranaggi)
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
Infila la staffa con movimento come la freccia
in modo che vada ad infilarsi sotto la piccola tacca in plastica
che fa parte della cassa motore.
Una volta montata, la staffa agisce pressando sugli ingranaggi (ovvero sull'ingranaggio centrale) che quindi non si può sfilare dal perno e a sua volta pressa su tutti gli altri ingranaggi sottostanti.
La freccia gialla
vuole raffigurare la direzione della pressione che la staffa imprime sugli ingranaggi.
Attenzione: La staffa poggia sopra i pernetti. Lo scopo dei pernetti è quello di fare spessore alla staffa (per questo l'ho definita "balestra") in modo che, infulcrata sulla tacca di plastica
B, vada a spingere sugli ingranaggi. (mi sono spiegato?)
Se si fosse rotto qualcosa ....devi inventarti un modo
![-scon- (x)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_37.gif)
per tenere pressato (lievemente!!!!) l'ingranaggio (o i due ingranaggi) principale/i in modo che non si possano sfilare dal (dai) perno/i durante il moto.
Saluti da Oliviero