Caro Giorgio (e tutti),
la rilettura del catalogo del cinquantenario mi ha riportato alla mente un altro problema.
Il catalogo delle novità del 1962 descrive, a p. 11, gli articoli 3115 "sganciatore elttromagnetico" e SFN 3419 "gancio speciale" che chiaramente anticipano lo sganciatore elettromagnetico 5106 e la serie dei ganci con presganciatore immessi sul mercato un paio d'anni dopo.
Il terzo incomodo è l'articolo 1158 "locomotiva da manovra delle F.S. tipo GR [sic] 851 fornita di gancio speciale telecomandabile a distanza", mai più citata in altri cataloghi.
Tanti anni fa, quando mi fu donato quel catalogo, pensai subito al gancio Telex della Marklin.
Invece il catalogo del cinquantenario cita il "brevetto per il dispositivo di sganciamento elettromagnetico a distanza" concesso a RR nel 1947-1950.
Com'è noto i brevetti sono consultabili, e quindi mi chiedo (e chiedo ai marklinisti) se possano rintracciare dati sulla storia del Telex: che i tedeschi si siano ispirati all'idea italiana? Gli ex RR ne sanno qualcosa?
Cordialità, Alessandro Crisafulli