Conservare o modificare è un dilemma vecchio come il mondo, il mio pensiero a riguardo è che con la propria roba chiunque può fare ciò che vuole, incluso mettere ABS EBD e GPL sulla GTO se riesci a conviverci
![Surprised :-o](./images/smilies/icon_e_surprised.gif)
.
Per quanto concerne il problema di Oliviero personalmente credo che la doppia trazione sia più uno sfizio che una necessità, in fin dei conti i motori delle nostre loco sono sufficentemente potenti da trainare qualunque convoglio con lo stesso numero di carri e carrozze del suo omologo reale senza alcun patimento.
Se poi si considera che probabilmente finirà prima lo spazio nel plastico che la capacità della loco di trainare un carro in più forse è il caso di farci due conti sopra...
Quindi chiarito che la doppia trazione in scala è più bella da vedere che effetivamente necessaria, io cercherei di scollegare il motore dalle ruote in modo da mettere la seconda loco in folle, di modi ce ne sono tanti e forse il meno invasivo e più rapido è proprio asportare il motore e isolare le lamine prendicorrente dei carrelli con un semplice foglietto di carta, il tutto dovrebbe essere facimente rimovibile in pochi minuti con un cacciaviti e uno stagnatore ed in un secondo momento si può ripristinare tutto senza aver alterato nulla e sena compiere artifici.
E adesso mentre sotterate l'ascia di guerra godetevi questo breve video (linkato sotto) di una doppia trazione fatta come si deve, dove il lato estetico è ampiamente superato da quello funzionale.
Auguro a tutti voi di poter un giorno divertirvi con un plastico che vi consenta di far correre un convoglio del genere anche se in scala H0.
http://www.youtube.com/watch?v=zV8rA3UE-lc