targhe della 746



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: targhe della 746

Messaggioda Paolo Bartolozzi » 17 giu 2013, 23:44

La caldaia del modello è stessa del modello della 691, questa aveva in origine la marcatura realizzata in rilievo all'interno della cornice della targa, nel momento in cui tale caldaia divenne comune per entrambi i modelli -rimanevano comunque stampati in rilievo anche i tubi che nella 691 volevano riprodurre quelli collegati alla pompa Knorr e alla pompa freno-l'interno della targa divenne liscio per non avere una 746 con targhe della 691.
Nei primi modelli usciti, l'interno delle cornici delle 746.048 erano privi di marcatura erano presenti però i ceppi dei freni!!!
Questi risultando estremamente fragili e soggetti a rotture, può darsi che in qualche modello che si trova in vendita nei mercatini, siano stati eliminati completamente......
Presenti fin dalle prime uscite i mancorrenti montati sul pancone, tali mancorrenti non erano da montare nella versione TrenHobby in quanto la variante Caprotti al vero ne era priva.
Personalmente ho avuto 746.048 sia con targhe cieche, sia con quelle tampografate.....

paolo.
Paolo Bartolozzi

Avatar utente
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 18 gen 2009, 16:09
Località: dicomano (FI)

Re: targhe della 746

Messaggioda Max 851 » 18 giu 2013, 10:52

Che è successo? Ieri sera ho letto un altro intervento di Oliviero, al quale ho pure risposto, e subito dopo è sparito mentre rimane la mia risposta. Stavo per caso già dormendo o mi sfugge qualcosa? Mi spiegate il mistero?
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: targhe della 746

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 18 giu 2013, 14:49

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: targhe della 746

Messaggioda pippotto45 » 20 giu 2013, 11:40

Allegati
DSCN0206.JPG
pippotto45

 
Messaggi: 72
Iscritto il: 8 nov 2012, 20:00
Località: Cagliari

Re: targhe della 746

Messaggioda Giampaolo » 23 giu 2013, 14:21

@ MAX 851.
Non sono riuscito ad allegare la scansione dell'articolo che hai richiesto al MP (non accetta allegati con estensione jpg e pdf)
Allego qui la scansione sperando che serva anche ad altri.
Ciao e buona lettura
Allegati
scan0002.jpg
scan0001.jpg
Giampaolo

 
Messaggi: 44
Iscritto il: 4 nov 2010, 21:47

Re: targhe della 746

Messaggioda Max 851 » 24 giu 2013, 8:04

E' proprio quello che cercavo! Grazie mille!
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: targhe della 746

Messaggioda Mario De Prisco » 24 giu 2013, 8:56

Molto interessante!
Da che rivista è tratta? Italmodel? che numero?
Ciao a tutti
Mario

Alcune stagioni sembrano non avere mai termine ed accompagnano singoli e gruppi per tutta la loro esistenza...
La mia stagione dei trenini è iniziata negli anni '60 del secolo scorso con la prima confezione Lima, oggi si parlerebbe di start set, ricevuta quando ero bambino. Non è ancora finita!
Mario De Prisco

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 26 set 2010, 7:26
Località: FREMO-Calabria - Rende (CS)

Re: targhe della 746

Messaggioda Giampaolo » 24 giu 2013, 14:35

@Mario
La scansione riguarda Italmodel Ferrovie N° 219 Ottobre 1978.
La raccolta completa di iF gestione Milan è la mia bibbia ancora oggi !
Saluti
Giampaolo

 
Messaggi: 44
Iscritto il: 4 nov 2010, 21:47

Re: targhe della 746

Messaggioda Mario De Prisco » 24 giu 2013, 15:55

Ne avevo un vago ricordo... all'epoca erano letture imperdibili.
Ciao a tutti
Mario

Alcune stagioni sembrano non avere mai termine ed accompagnano singoli e gruppi per tutta la loro esistenza...
La mia stagione dei trenini è iniziata negli anni '60 del secolo scorso con la prima confezione Lima, oggi si parlerebbe di start set, ricevuta quando ero bambino. Non è ancora finita!
Mario De Prisco

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 26 set 2010, 7:26
Località: FREMO-Calabria - Rende (CS)

Re: targhe della 746

Messaggioda Max 851 » 26 giu 2013, 18:54

Altra scoperta relativa alla 746: leggendo l'articolo sulla versione Trenhobby, ho appreso che il tender da 29 mc aveva (almeno all'inizio della produzione?) le ruote con 16 razze anziché 12 come al vero. Ebbene, la mia 746 048 art. 1132 ha i carrelli del tender muniti di ruote con 12 razze! Forse un altro piccolo perfezionamento apparso nel tempo, come le targhe, oppure sono state sostituite dal precedente proprietario? Un'altra cosa strana è che solo le ruote dell'asse posteriore hanno una sottilissima fascia bianca sul cerchione, sicuramente applicata in fabbrica, cosa che non ho mai visto sui tender da 29 mc di altre 746.
Insomma, le ruote dei tender delle vostre 746 (ovviamente quelli da 29) quante razze hanno?
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti