Visita a Giorgio Tanzi



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Visita a Giorgio Tanzi

Messaggioda Dario Romani » 27 giu 2013, 9:48

Ieri, 26 giugno 2013, io e Oliviero siamo andati a trovare Giorgio Tanzi a casa sua.
A beneficio di tutti i lettori, sappiate che Giorgio Tanzi era sempre benvenuto in Rivarossi, e ha raccolto del materiale sbalorditivo, magari anche scarti.
Giorgio mi aveva già detto per telefono che non avrebbe potuto mostrarmi tutto quello che avrei voluto, ma solo quello che aveva a portata di mano in casa (la gran parte della sua collezione è in un altro posto). [lupe.gif]
Ci ha prima mostrato alcune loco americane digitali con sound "tsunami" che hanno circa duecento funzioni in più del loksound europeo.
Poi ci ha mostrato un carrello RR di automotrice FS ? o elettromotrice FNM ? e due loco B&O con diverso rapporto di trasmissione.
Un altro modello particolare che ci ha mostrato è stata la loco "835" americanizzata ma con TELAIO IN METALLO.
Un altro carro mai in commercio in Italia è stato il carro di servizio con gru e caboose invece dei due noti C/boom e C/derrick.
Cedo il passo ad Oliviero per inserire le sue foto relative ai modelli visti ed eventualmente integrare anche lo scritto.
Alla fine Giorgio ci ha mostrato un barattolo con dei "sassolini", e ci ha sfidato ad indovinare cosa fosse. :shock:
Era la rimanenza in magazzino dell' incenso di cui veniva dotata la loco B&O per fare fumo dal fumaiolo! :-o
Ci siamo congedati da Giorgio facendoci gli auguri per l'estate ed un arrivederci a settembre, con i suoi saluti per i Forumisti di RR-Memory.
Anch' io parto per ferie e faccio a tutti i più sentiti auguri di Pace e Serenità.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Visita a Giorgio Tanzi

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 27 giu 2013, 16:52

Dario mi ha preceduto ed eseguo diligentemente il "compito"
Ecco alcune foto:

TZ_1282.JPG
Due diversi esemplari, tra i primissimi prodotti da RR, della B&O Dockside (notare il diverso rapporto di trasmissione )

TZ_1280.JPG
Una delle B&O confrontata con l'ignoto carrello-motore

TZ_1274.JPG
Altra foto del carrello (forse di una Littorina?.... chi lo sa?)

TZ_1288.JPG
Il prototipo della Gr 835 americanizzato, col telaio in zama


Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Visita a Giorgio Tanzi

Messaggioda roaringanna » 28 giu 2013, 2:35

Dario, avete per caso parlato anche del famoso 424 con copri-motore in plastica bianca, o dell' utillizzo di questi motori su altri modelli, oltre alla FM 1957?
Scusa l' insistenza, ma le testimonianze in merito sono talmente rare...
Dodi
roaringanna

 
Messaggi: 206
Iscritto il: 23 feb 2010, 1:33

Re: Visita a Giorgio Tanzi

Messaggioda Dario Romani » 28 giu 2013, 8:04

Ne abbiamo parlato. Purtroppo il locomotore non era in casa sua, ma con la collezione in altro luogo.
Comunque, da una scatola "bric a brac", Giorgio ci ha fatto vedere un giunto di trasmissione in plastica bianca (originale Rivarossi), tanto per sostenere il punto. Anche Giorgio si chiedeva come mai l'utilizzo di questa plastica bianca fosse cessato ad un certo punto, e Oliviero ha risposto con una sua spiegazione.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Visita a Giorgio Tanzi

Messaggioda Massimo » 28 giu 2013, 9:33

recentemente ho avuto notevoli contatti telefonici con Giorgio Tanzi. Ho conosciuto il suo squisito modo di fare ed appreso molti particolari sulla sua collezione. Si tratta di una fonte notevolissima di informazioni (una RR vista da parte della clientela ma con rapporti diretti, quasi amicali, con Alessandro Rossi) da non disperdere.
Se abitate vicino a Roma sarebbe interessante potergli fare una intervista (tanto per cominciare perchè credo che un'intervista sola non basti) da pubblicare sul sito.
Per non parlare della pubblicazione delle foto di modelli, specie quelli fuoriserie...
Giorgio (inteso come Giulani) che ne dici?

PS: per chi non conoscesse Giorgio Tanzi, leggete qui, dove RR scrive una lettera di presentazione delle allora nuove CIWL...
http://www.rivarossi-memory.it/Riva_car ... L/CIWL.htm
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Visita a Giorgio Tanzi

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 28 giu 2013, 18:07

Ultima modifica di Oliviero Lidonnici il 28 giu 2013, 19:08, modificato 1 volta in totale.
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Visita a Giorgio Tanzi

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 28 giu 2013, 18:57

Mettiamo da parte per ora la "plastica bianca" e torniamo alla collezione di Giorgi Tanzi.

TZ_1250.JPG
Giorgio Tanzi nel suo laboratorio, ci mostra alcuni modelli della sua collezione.

TZ_1287.JPG
Un carro americano RR (boom+derrick) che non venne prodotto per il mercato italiano.

TZ_1290.JPG
Un altro prototipo. Di epoca Lima/Rivarossi, con tampografie di prova, poi non prodotto in questa configurazione.

TZ_1267.JPG
Il laboratorio di Giorgio Tanzi è ricco di personalità: si noti un "gondola" RR (anni Cinquanta), utilizzato come porta oggetti.


Ringraziamo Giorgi Tanzi per la sua squisita ospitalità. Torneremo a trovarlo: ci ha promesso di mostrarci altre meraviglie, estratte dalla sua collezione.
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Visita a Giorgio Tanzi

Messaggioda Andrea F Ferrari » 29 giu 2013, 1:46

Dario, Oliviero, non è che è venuto fuori nel discorso il presunto e 424 in metallo di cui accennai io tempo fa?
Grazie
Andrea F Ferrari

 
Messaggi: 400
Iscritto il: 18 dic 2010, 22:37

Re: Visita a Giorgio Tanzi

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 29 giu 2013, 17:06

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti