riguardando il mio archivio fotografico sono ripassato davanti a tre foto, scattate in occasione delle interviste ad Alessandro Rossi. A parte il piacere di pubblicare uno scatto, fatto da me, al Papà dei nostri treni in quella occasione, mi è venuto in mente che tra i pochissimi modelli in casa Rossi (solo 2 pezzi, se ricordo bene) abbiamo trovato, io e Giorgio, assieme ad una carrozza tipo X in livrea grigia, un prototipo di Dockside in scala O, evidentemente frutto di (splendida) autocostruzione.
Tra la marea di domande che facevamo all'Ing. Rossi la grande Dockside è passata in secondo piano e onestamente ricordo pochissimo di quel modello (ammesso che ne avessimo parlato).
Forse Giorgio ricorda qualcosa di più... ma sono qui a chiedere se il Forum ha sentore di questo prototipo, o ne sappia dare una ragionevole spiegazione della presenza in casa Rossi.
Intanto la metto giù così, pubblicando le foto... ma sperando di far luce sul perchè di questo modello (che non era rimasto al museo a Como) e che si trovava, a mò di soprammobile, nel piccolo tinello (che bella parola, non si usa più però...) di casa Rossi
PS: la 740 e le due carrozze furono portate da Giorgio per animare lo scatto di qualche foto