da Giorgio » 22 lug 2013, 17:04
Allego le foto inviate da Aldo Severi (che pur potrebbe iscriversi al forum ...)
e alcuni commenti di un misterioso amico coi baffi:
- Lionel ha prodotto modelli dapprima in scala "Standard" e poi in scala O e O-27. Mai in scala S. La prima avventura in H0 di Lionel fu nel 1957, come ampiamente scritto su Rivarossi Memory.
- Negli anni '40/inizio '50 ben pochi modelli, di qualsiasi marca, potevano dirsi in scala e complicati calcoli sulle dimensioni della Dockside per cercare di avallare un tentativo (sempre sull'errata ipotesi delle ruote più grandi) di un'avventura nella scala S non hanno alcun senso. Come si può affermare che il modello poteva dimensionalmente rientrare nella scala S citandone ogni dimensione tranne che quella fondamentale: lo scartamento! Tra il 16,5 della scala H0 ed il 22,42 della scala S c'è una bella differenza.
- Il fatto che le prime Dockside avessero la cassa di dimensioni maggiori delle versioni successive, oltre a perseverare nel voler adattare il misterioso carrello a questo modello, non significa nulla. Se si apre una Dockside in CA risulta evidente che nella cassa non restava un millimetro cubo libero, anche da qui la sproporzione nelle dimensioni.
- La foratura per il passggio degli assi non può essere stata realizzata in modo approssimativo perchè ciò renderebbe assai problematico il corretto accoppiamento degli ingranaggi.
- La rivista Model Railroader, come ogni altra rivista del settore, ha una rubrica dedicata alle novità sul mercato, ma non mi risulta abbia mai avuto rubriche dedicate ai prototipi.
- La 746 di Cos.Mo è talmente fantomatica da non essere mai esistita. Altro argomento già trattato sul forum.
Tutto ciò premesso, con l'aiuto di un paio di amici, risolvo il mistero: il carrello "misterioso" non è altro che il normalissimo carrello delle A2002 e, credo, delle AN/1 nelle loro prime versioni. L'interasse è di 28,6 mm, per gli ingranaggi principali Z=40 e per gli intermedi Z=17 e Z=32. Il diametro delle ruote è di 18 mm. Il bordino è di 1,5 mm per le versioni in CA e di 1,0 mm per le versioni in CC.
Risolto il misterioso mistero permettimi una personalissima illazione. Non ho mai avuto il piacere di conoscere il Signor Tanzi di persona ma ne conosco, ovviamente, la fama; pertanto mi è sembrato da subito strano che il Signor Tanzi chieda a noi dei lumi mentre troverei più logico il contrario. A questo punto mi viene il malizioso dubbio che il Signor Tanzi si sia un po' simpaticamente divertito alle nostre spalle.
- Allegati
-
![Carrello Aldo3.JPG (101.71 KiB) Osservato 2431 volte Carrello Aldo3.JPG](./download/file.php?id=14169&t=1&sid=c270ef93d47a4a99dcf31046742a7538)
-
![Carrello Aldo 4.JPG (106.65 KiB) Osservato 2431 volte Carrello Aldo 4.JPG](./download/file.php?id=14168&t=1&sid=c270ef93d47a4a99dcf31046742a7538)